L’85% delle donne tra i 18 e i 24 anni si sente insicura a causa del proprio aspetto fisico e il 68% affida la propria autostima al giudizio degli altri 

Il body shaming (57%) è più diffuso della discriminazione legata all'orientamento sessuale (32%) La scuola è il contesto in cui le giovani si sentono meno accettate e apprezzate per quello che sono (solo il 9%)

Al via il progetto Kérastase ManifestYourGreatness per la libera affermazione di sé e della propria unicità

 

Le donne italiane sono

Cadamà (www.cadama.it), una delle più eleganti imbarcazioni a vela in legno del Mediterraneo, compie mezzo secolo dal varo. Grazie a opportune modifiche è diventato l’unico Maxi yacht d’epoca al mondo, superiore a 70’, in grado di svolgere attività di scuola vela, charter e di regatare con un equipaggio misto composto da normodati e disabili in carrozzina. Un apposito elevatore consente infatti di scendere sottocoperta con la sedia a rotelle, accedere alle cabine, ai servizi e vivere tutti gli

Dal grande amore per l’oceano, tutta la bellezza per la pelle sensibile

 

Marine Elements, la linea skincare che sprigiona tutta la forza degli ingredienti marini sulla pelle secca e sensibile, rinnova il suo impegno in occasione della giornata mondiale per l’oceano dell’8 giugno, sostenendo attivamente Plastic Bank, progetto che trasforma in risorse i rifiuti di plastica dispersi nel marementre combatte la povertà. 

Plastic Bank opera infatti nei paesi in via di sviluppo colpiti da gravi

Fino al 9 maggio si potrà sostenere l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus grazie all’acquisto di una Mini Calla che sarà presente in tutti i punti vendita Coop 

Nei numerosi punti vendita Coop di tutta Italia fino al 9 maggio sarà possibile acquistare una Mini Calla per dare un contributo concreto alla ricerca: per ogni piantina venduta, 1 euro sarà infatti devoluto ad Airalzh per sostenere gli sforzi in campo scientifico portati avanti dalla Onlus e dai suoi ricercatori.  

La Giornata Mondiale dell’Oceano è l'occasione perfetta per riflettere sulle proprie abitudini e cercare di migliorarle, così da avere un impatto positivo su sé stessi e sull’ambiente. La data scelta per questa ricorrenza, l'8 giugno, è stata dichiarata per la prima volta nel 1992 al Global Forum di Rio de Janeiro.

WeDo, quale brand attento alla sostenibilità ambientale e vicino alle persone, ha deciso di lanciare una challenge in occasione della Giornata Mondiale dell’Oceano, in partnership

Oggi un gruppo di studenti e studentesse di IED Moda Milano ha partecipato al primo appuntamento di Sustainable Denim Contest, un concorso creativo in cui metteranno a disposizione di un progetto solidale e sostenibile, a sostegno di Fondazione Archè, che da 30 anni si occupa di mamme con bambini e nuclei fragili, le loro competenze tecniche e progettuali. 

Da oggi fino a inizio giugno, i giovani creaivi IED (scelti tra i corsi di Fashion Design – specializzazione in Shoes and Accessories

Il cibo, proveniente dagli hub logistici Costa di Genova e Vado e non utilizzato dalle navi, è stato donato, con l’intervento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), alla Comunità di Sant’Egidio, alla rete Ricibo e al Banco Alimentare Liguria, per sostenere le persone più bisognose durante l’emergenza Covid.

 

Grazie all’intervento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), da marzo a inizio maggio 2021, Costa Crociere Foundation ha donato un totale di 44 tonnellate di beni

Da molti anni, Maison Ruinart è impegnata nella tutela dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico. La Maison ha adottato e promosso iniziative a 360 gradi, la più recente e dirompente delle quali è la second skin case, lanciata nel 2020, un’alternativa ecosostenibile alle tradizionali confezioni di champagne, che consente una riduzione del 60% dei gas serra.

 

Nel vigneto — etichettato Haute Valeur Environemental et Viticulture Durable en Champagne (Viticoltura sostenibile ad alto

In occasione della Festa della Donna, Federica Accio alias Informaconfede ha lanciato una raccolta fondi a sostegno di Fondazione AIRC, per sostenere la ricerca sul cancro e ricordare a tutte le donne l’importanza di mantenersi in salute.

I fondi raccolti hanno consentito di istituire una Borsa di studio per l’Italia “Informaconfede”, dedicata alla formazione di una giovane ricercatrice, o ricercatore, che potrà apprendere le basi della ricerca oncologica in un laboratorio d’eccellenza nel

Malgrado la pandemia COVID-19 e i numerosi lockdown in tutto il mondo, le molestie in luoghi pubblici restano una questione sociale importante: nell’ultimo anno 1 donna su 3 è stata vittima di un’esperienza di molestia sessuale in luoghi pubblici* e 1 su 2 ritiene che sia aumentata la possibilità di essere molestata in un luogo pubblico.

Le donne raccontano l’attuale tendenza a modificare maggiormente i propri comportamenti per evitare le molestie: 

il 75% evita determinati luoghi (+10%

Pagina 29 di 39

facebooktwitterinsta