Storie Di Noi G.Provinzano ph.Na

prima milanese

di Beatrice Monroy

con Giuseppe Provinzano

e la partecipazione (in voice off) di

Dario Aita, Emmanuele Aita, Ninni Bruschetta, Filippo Luna, Lucia Sardo, Manuela Ventura

regia Giuseppe Provinzano

luci Gabriele Gugliara

soluzioni sceniche Valentina Greco

videomapping Simone Scarpello-PixelShapes

drammaturgia sonora Sergio Beercock

oggetti di scena Sebastiano Zafonte

assistente alla regia Diana Turdo

tutor Turi Benintende

produzione Babel

cone il sostegno della

0B1103338925

14-19 Maggio 2024 | Sala blu


PER AMORE DELL’AMORE

Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti visive

 
di e con Caroline Pagani

regia Giuseppe Marini

pianoforte Giuseppe Di Benedetto

arrangiamenti Alessandro Nidi

preparazione vocale Francesca Della Monica

immagini a cura di Luca Pili, Flavio Brunelli e VideoEst

produzione Teatro Franco Parenti

Durata: 1 ora e 30 minuti

In scena dal 14 al 19 Maggio nella Sala Blu del Teatro Franco Parenti Per Amore dell’amore. Herbert Pagani: Musica

 

 0B1103338102p 1

da un’idea di Gianni Quinto

scritto da Gianni Quinto, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi

con

Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi

 

È tutto pronto, Riccardo e Greta stanno per sposarsi, manca solo un’ultima formalità: andare da Don Gino, in canonica, e rispondere alle domande del “processetto”.

Come in un tribunale, la coppia dovrà rispondere ai quesiti di un’antica procedura per verificare che le intenzioni dei futuri sposi siano in linea

0B1103338882

Dal 14 al 19 maggio al Teatro dell’Elfo ospiteremo tre spettacoli:

- In Sala Shakespeare Le memorie di Ivan Karamazov, drammaturgia Umberto Orsini e Luca Micheletti dal romanzo di Fëdor M. Dostoevskij, regia Luca Micheletti, con Umberto Orsini, produzione Compagnia Umberto Orsini

- In Sala Fassbinder Come tutte le ragazze libere, un tentativo di libertà in una piccola città, di Tanja Sljivar,  regia Paola Rota, un progetto di Paola Rota

0B1103338882

Dal 14 al 19 maggio il Teatro dell’Elfo ospita tre spettacoli:

- In Sala Shakespeare Le memorie di Ivan Karamazov, drammaturgia Umberto Orsini e Luca Micheletti dal romanzo di Fëdor M. Dostoevskij, regia Luca Micheletti, con Umberto Orsini, produzione Compagnia Umberto Orsini

- In Sala Fassbinder Come tutte le ragazze libere, un tentativo di libertà in una piccola città, di Tanja Sljivar,  regia Paola Rota, un progetto di Paola Rota, Tanja

 

0B1103338906
Varietà ideato e condotto da Serena Dandini
dal 10 al 12 maggio

0B1103338971

sabato 18 maggio alle ore 20

Il Gino e la Gilda
con Emilio e gli Ambrogio: voce narrante e cantante | chitarra Marco Cazzaniga | pianoforte Alessio Pamovio | basso Nicola Caldirola | batteria Davide Spada
regia Bruno Graceffa ed Emilio Sanvittore

domenica 19 maggio alle ore 16

Carlo Porta e la Ninetta del Verzee
Versione integrale originale - Canzoni, parole e poesia
con Domitilla Colombo e Piero Colaprico |canta Sarah Stride | fisarmonica Guido Baldoni

Il Gino e la Gilda

È la

 0B1103338904

Quanto conta essere nati nella parte “giusta” del mondo?

uno sguardo su tutti coloro che quotidianamente nuotano

Controcorrente

spettacolo a favore di ANLAIDS LOMBARDIA ETS

185 performer sul palco

11 coreografi

con la partecipazione di

ELENA DI CIOCCIO

KATIA FOLLESA E ANGELO PISANI

e con i ballerini del Corpo di ballo del Teatro alla Scala

 Venerdì 17 e sabato 18 maggio 2024 - Teatro Repower - Milano

 

Torna, per il quinto anno, ItalyBarescon il nuovo spettacolo

0B1103338935

regia Cristiano Fagioli
coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli

musiche originali Diego Todesco

produzione digitale Think3D SRL

disegno luci Cristiano Fagioli

costumi Cristina Ledri

 

Gli Illusionisti della Danza, Compagnia che da anni porta in scena progetti artistici atti asensibilizzare il rispetto per l’ambiente, presenta lo spettacolo H₂OMIX.

Quadri scenici evocativi porteranno gli spettatori tra le note gioiose della vita e la consapevolezza della fragilità di questa

0B1103338901

Stupore, curiosità e una buona dose di allegria, in piazza Piemonte, per un gruppo di suore acrobate che, poco dopo mezzogiorno, si sono calate dal tetto di un edificio, dopo aver creato un grande ‘scompiglio’ anche nei pressi della fermata della metropolitana fin dalle prime ore della mattina. Protagoniste le suore del musical ‘Sister Act’ che hanno svelato la nuova insegna del ‘Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni’, nata grazie alla partnership siglata tra la compagnia

Pagina 37 di 247

facebooktwitterinsta