0c11033399379

Sabato 28 settembre ore 21

OKIDOK

in

SLIPS INSIDE

Irriverenti, mordaci, stralunati ed atletici, gli Okidok sono un duo belga che ha già trionfato al Festival du Cirque de Demain di Parigi ed è considerato fra i più interessanti esponenti della nuova clownerie internazionale.

Ballerini, commedianti, mimi, prestigiatori, equilibristi, rumoristi, strumentisti, cascatori e molto altro ancora, da più di 25 anni gli Okidok presentano in tutto il mondo spettacoli nei quali la risata di

0c11033399234

E’ stata presentata la stagione 2024-2025 del Teatro Martinitt di Milano che vanta un cartellone ricco di interessanti spettacoli, Si consolida la linea sviluppata negli ultimi anni dalla direzione artistica, infatti il punto di forza sono sempre le commedie, brevi e lunghe, 22 titoli in scena quest’anno, per far ridere ma anche pensare, denunciare, riflettere. Dopo un’attenta selezione la scelta della direzione artistica ha optato per titoli di autori italiani, sono circa l’80% delle

0c11033399376 

Dal 3 al 13 ottobre

Teatro degli Incamminati presenta 

UNA MAMMA DI TROPPO

di

Valeria Cavalli  

con Gianna Coletti, Monica Faggiani, Arturo Di Tullio

regia di Alberto Oliva

 

Dopo il successo de L’Anno Sabbatico, Monica Faggiani e Arturo Di Tullio tornano al Martinitt per essere protagonisti nella nuova black comedy di Valeria Cavalli con la regia di Alberto Oliva.

Insieme a loro è in scena la bravissima Gianna Coletti, una mamma tanto comica quanto

0c1103339870

“Desideriamo rappresentare l'anima eclettica ed inquieta di Milano, il nostro teatro è un palcoscenico infinito dove ogni emozione trova spazio, accogliendo con passione sia le sfide più intime che le innovazioni più audaci”. Gianmario Longoni Direttore Artistico TAM

"Il sipario degli Arcimboldi si rialza su una nuova e ricca stagione che si estende fino alla fine del 2025, conferendo un respiro più ampio al programma e una migliore organizzazione al pubblico internazionale a cui

0c11033399368

"Confermata la solida impostazione in quattro cartelloni tematici; la padrona è la rassegna della Prosa con 8 spettacoli in abbonamento e 7 fuori abbonamento"

La stagione teatrale 2024-25 conferma |’ormai solida impostazione articolata in quattro cartelloni tematici: Prosa, Ridere alla grande, Extra e Family. A farla da padrona, come da tradizione, é la rassegna della Prosa.
Gli otto spettacoli in abbonamento e i sette fuori abbonamento compongono un cartellone estremamente ricco e

0c1103339832

16 settembre | Bagni Misteriosi | Ore 21.00
1 e 95

Stand-up comedy show
di e con Giuseppe Scoditti
scritto da Ludo D’Agostino e Giuseppe Scoditti
costumi Sartoria Teatrale Arrigoni Srl
video Giacomo Scoditti

prodotto da Teatri di Bari e Elsinor

A pochi mesi di distanza dal suo debutto al Parenti con Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa, Giuseppe Scoditti torna per un one man show di fine estate.

In un flusso di coscienza dal ritmo incalzante, l’attore tiene

0c11033399359

La Rassegna Codice Teatro nasce dalla passione di Giovanna Gattino e di Antonio Melissa per le arti sceniche e soprattutto dal loro desiderio di dare spazio e valore a tutta una serie di spettacoli “OFF” che puntino più sulla qualità che sull’impiego di titoli famosi o di attori conosciuti del mondo tv o del web. “Abbiamo scelto il Teatro San Babila perché sicuramente il luogo rappresenta la storia del teatro milanese, la tradizione a cui però desideriamo dare una veste

0c1103339743

Dal 10 al 12 settembre | Sala Grande
Scopate sentimentali

Esercizi di sparizione


uno spettacolo di e con Filippo Timi, Rodrigo D’Erasmo, Mario Conte

dedicato a Pier Paolo Pasolini

Filippo Timi voce e corpo

Rodrigo D’Erasmo percussioni, violino e chitarra elettrica

Mario Conte sintetizzatori e real time electronics

luci Andrea Gallo

suono Paolo Panella

produzione Teatro Franco Parenti

L’attore Filippo Timi – anche autore dei testi – e i musicisti Rodrigo D’Erasmo (violinista

0c11033399249

DIZIONARIO DI TEATRO

Dal cuore antico della città che si sa sempre trasformare, il Teatro Gerolamo presenta la nuova stagione 2024-2025 e, come lo scorso anno, lo fa guardando al presente,tenendo sempre fede al passato, mostrando quanto sia ancora luminosa la luce delle stelle che hanno solcato questo splendido palcoscenico.

Nella nostra continua ricerca fra storie e persone, abbiamo trovato un inedito Filippo Crivelli con un testo originale custodito gelosamente fino ad oggi dall’attrice e

0c1103339731

Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn
Adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes
North American Version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti
Musiche e liriche originali Bee Gees
Arrangiamenti e orchestrazioni David Abbinanti
Traduzione e adattamento testo e liriche italiane Franco Travaglio
Regia Mauro Simone


A MILANO SCOPPIA LA FEBBRE DEL SABATO SERA, DAL 10 OTTOBRE TUTTI IN PISTA AL TEATRO NAZIONALE – ITALIANA ASSICURAZIONI


Simone

Pagina 33 di 247

facebooktwitterinsta