0B1103338311

regia Pietro Clementi

Rapunzel è giovane fanciulla rinchiusa in una torre per motivi a lei sconosciuti, che vive insieme a Madre Gothel. La donna, tuttavia, è una strega cattiva che l’ha rapita quando era ancora in fasce per impossessarsi del potere racchiuso nella sua folta chioma dorata: quello dell’eterna giovinezza. Chi potrà salvarla?

A grande richiesta è stata aggiunta la replica delle ore 17,30.

20 aprile 2024 ore 15,00 e 17,30

BIGLIETTI
Adulti € 16,00; Bambini fino a 14

0B1103338263 

dal 19 al 21aprile

COMPAGNIA DELLA CORONA

Andrea Rodi .  Barbara Corradini  .  Mattia Baldacci  . Giorgia Morana

Mattia Cavallari  . Pasquale Gramegna  .  Luna Benini

Luca Gallo .  Barbara Bertoni  . Riccardo Ciabò .  Antea Galli

Silvia Ghirardini .  Luca Mazzamurro  . Federico Bassolino

Valentina Vetrone .  Tania Mantellassi .  Alessio Zampa

LA FAMIGLIA ADDAMS

MUSICAL D’ALTRI TEMPI

 

di Andrew Lippa

0B1103338304

Compagnia Moliere
in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatri
presentano
LUNETTA SAVINO
in
LA MADRE di Florian Zeller
con ANDREA RENZI
NICCOLÒ FERRERO
CHIARASTELLA SORRENTINO
Regia MARCELLO COTUGNO
Scene LUIGI FERRIGNO
Luci PIETRO SPERDUTI
Costumi ALESSANDRA BENADUCE


Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta

0B1103337955

Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato intere generazioni

Riadattamento testo Edoardo Lombardi

con ROBERTO CIUFOLI

e con ANASTASIA KUZMINA

MARGHERITA REBEGGIANI– DANIELE BIANCONI

 

Coreografie NikolettProk

Musiche Originali Emiliano Branda

Costumi e Scenografie Dan Potra

Proiezioni grafiche ed effetti speciali Paolo Bertola

Regia ROBERTO CIUFOLI

 

TEATRO NAZIONALE CHE BANCA! – MILANO

DAL 5 AL 7 APRILE

 

 

La EMA entertainment presenta

0B1103338301

Nel cuore della primavera, il Teatro Da Favola va in scena al Teatro Manzoni di Milano e si prepara a sollevare il sipario su due eccezionali spettacoli, guidati dalla geniale regia di Pietro Clementi. Con promesse di magia, suspense e intrighi, queste rappresentazioni porteranno gli spettatori in mondi incantati, catturando l’attenzione di giovani e adulti.

Il 6 e 7 aprile alle 11:00, il Teatro Da Favola apre le sue porte per “Dentro il Regno di

 0B1103337891

 

di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi

Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio?

C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse: tentati omicidi, agguati in strada, ferite denunce e un omicidio riuscito. Fughe precipitose e ritorni. Arresti, scarcerazioni, protettori, amanti

0B1103338279

di Nicola Pistoia e Pino Ammendola

regia di Nicola Pistoia

con

Giancarlo Fares, Andrea Catarinozzi, Valerio Giombetti, Stefano Tomassini e Flora Contrafatto

Notte di Capodanno in un’osteria. Pino e Ciccio sono i titolari che si sono gravati dei debiti e di un insopportabile cameriere. Nella notte più lunga dell’anno tutti i clienti annullano le prenotazioni e l’unico ad arrivare è Nicola, alle prese con la rottura di un fidanzamento decennale. Nicola coinvolge tutti nella propria crisi

0B1103337888 

Prima Milanese

Durata 60’

Produzione Scena Verticale con il sostegno di Cosenza Cultura e di BoCs Art Residenze D’artista


Scritto E Diretto Da Dario De Luca
Con Milvia Marigliano E Dario De Luca
Assistenza Alla Regia Gianluca Vetromilo
Spazio Scenico e Disegno Luci Dario De Luca
Suono Hubert Westkemper
Programmazione Max-Msp Mattia Trabucchi
Luci e Fonica Mario Giordano
Fonica Matteo Fausto Costabile

Allestimento Vincenzo Parisi

Assistente all’all’allestimento Rosy

0B1103338275

Se poi cambia anche il pubblico, siamo a posto

prima nazionale

di e conFlavio Oreglio e Alberto Patrucco

regia Renato Sarti

produzione Teatro della Cooperativa

Per la prima volta insieme, Flavio Oreglio e Alberto Patrucco saranno dal 5 al 14 aprilei mattatoriassolutidella nuova produzione del Teatro della CooperativaNon facciamo mai la stessa cosa - Se poi cambia anche il pubblico, siamo a posto, in cui proporranno una serie di appunti satirici sull’attualità e alcune riflessioni

0B1103337874

una co-produzione Readarto S.r.l. e Centro Teatrale Artigiano

con

Alida Sacoor - Andrea Bizzarri - Giuseppe Abramo - Matteo Montaperto

scritto e diretto da Andrea Bizzarri

scene di Sandro Ippolito

costumi di Claudia Marino

assistente alla regìa Alessandro Chiodini

fotografie di scena Giulio Tiberi ed Enzo Maniccia

https://youtu.be/m5bDq1Ij-8o

 

In un appartamento, meta gettonata di incontro galanti, Nico, il proprietario, sta illustrando all'uomo che di lì a poco dovrà

Pagina 41 di 247

facebooktwitterinsta