- Teatro
- Visite: 600
The Legend of quick-change
settima stagione:
85 repliche speciali del suo one man show in Italia, Barcellona, Edimburgo
TAM Teatro Arcimboldi Milano
dal 9 al 12 maggio 2024 ore 21.00
Dal 9 maggio Arturo BRACHETTI torna
The Legend of quick-change
settima stagione:
85 repliche speciali del suo one man show in Italia, Barcellona, Edimburgo
TAM Teatro Arcimboldi Milano
dal 9 al 12 maggio 2024 ore 21.00
Dal 9 maggio Arturo BRACHETTI torna
I Due della Città del Sole
presenta
Dal 3 al 5 maggio 2024 - fuori abbonamento
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
ENZO DECARO
NON E’ VERO MA CI CREDO
di Peppino De Filippo
regiaLEO MUSCATO
sceneLuigi Ferrigno
costumi Chicca Ruocco
disegno luci Pietro Sperduti
e con (in o. a.)
CARLO DI MAIO, ROBERTO FIORENTINO, CARMEN LANDOLFI
MASSIMO PAGANO, GINA PERNA, GIORGIO PINTO
CIRO RUOPPO, FABIANA RUSSO, INGRID SANSONE
interpreti e personaggi
Giorgio Pinto - Avv. Donati
Carmen
Edoardo Ferrario è pronto a regalare una nuova ondata di divertimento con il suo ultimo spettacolo di stand up comedy, "Performante" che sarà al TAM Teatro Arcimboldi l’8 maggio e per una replica aggiunta agrande richiesta il 30 maggio. (ore 21.00).
Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto casa deve fare show business. Quindi manteniamo la calma e confrontiamoci con i temi che tediano le nostre pause
Torna al Teatro Nazionale di Milano, dal 23 al 28 aprile 2024, il musical “Vlad Dracula” con Christian Ginepro, Giorgio Adamo, Arianna Bergamaschi, Beatrice Baldaccini e la regia di Ario Avecone.
Dopo il grande successo della passata stagione, torna – con tantissime novità al Teatro Nazionale di Milano dal 23 al 28 aprile – “Vlad Dracula”. Scenografie rinnovate ed implementate, nuove luci ed effetti speciali capaci di rendere ancora più immersiva l’esperienza
Matteo Forte: un cast di altissimo livello e la presenza di Stefania Rocca le chiavi del grande successo
Oltre 100.000 biglietti venduti e ‘sold out’ a ripetizione: il musical Chicago ha letteralmente ‘sbancato il botteghino’ rivelandosi lo spettacolo teatrale più visto in Italia nella stagione 2023-2024.
Un cast di altissimo livello e la presenza nello show per la prima volta di una star come Stefania Rocca che, con le sue doti artistiche e la sua professionalità, ha sostanzialmente
RARA PRODUZIONE e CMC/NIDODIRAGNO
in collaborazione con FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI
presentano
Dal 16 al 28 aprile 2024
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 - sabato 27 aprile ore 15,30 e 20,45
LAURA CURINO ANTONIO CORNACCHIONE
RITA PELUSIO MAX PISU
PIGIAMA PER SEI
di Marc Camoletti
e con
ROBERTA PETROZZI e RUFIN DOH
regia MARCO RAMPOLDI
SceneNicolas Bovey - Costumi Gianluca Sbicca
Luci Manuel Frenda - suono Marco
di
Adriano Bennicelli
con
Ludovica Di Donato, Valeria Monetti, Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori
regia Michele La Ginestra
Dal 2 al 12 maggio andrà in scena al Teatro Martinitt “Una donna per amico” di Adriano Bennicelli, regia di Michele La Ginestra con Ludovica Di Donato, Valeria Monetti, Andrea Perrozzi e Alessandro Salvatori.
Una commedia avvincente, mai banale, dove a colpi di battute e di gag i quattro protagonisti si intrecciano in un vero e proprio “tetris” di amore e
12 – 21 aprile 2024 | Sala Grande
OLIVA DENARO
Ambra Angiolini in
Oliva Denaro
dal romanzo di Viola Ardone
drammaturgia Giorgio Gallione
in collaborazione con Ambra Angiolini
regia Giorgio Gallione
scene e costumi Guido Fiorato
disegno luci Marco Filibeck
musiche a cura Paolo Silvestri
produzione Agidi – Goldenart Production
Un ringraziamento speciale al Teatro Giuditta Pasta di Saronno che ha ospitato l’allestimento dello spettacolo.
Con il sostegno del
di Ethan Coen
con Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli, Simone Severgnini
regia Davide Marranchelli
scene Anna Bonomelli
realizzazione scene Andrea Verga
produzione Il Giardino delle Ore, Mumble Teatro, Manifatture Teatrali Milanesi
Quasi una serata è una riflessione irriverente sul rapporto tra l’essere umano e il mistero dell’esistenza.
Dalla penna di Ethan Coen (già acclamato regista cinematografico insieme al fratello Joel) nascono situazioni
di Iacopo Gardelli
regia Matteo Gatta
con Mauro Lamantia
costumi e scenografia Gaia Crespi
tecnica e voce Mattia Sartoni
produzione Studio Doiz
vincitore della borsa teatrale Anna Pancirolli‘22 / vincitore del bando Teatro… Voce della società giovanile ‘22
un ringraziamento speciale a Ravenna Teatro
1920. Lo sciopero delle lancette – duecentomila lavoratori pronti a instaurare la rivoluzione comunista in Italia – è stato un grande fallimento. Un Antonio Gramsci non ancora trentenne si
Pagina 39 di 247