0cd1313885

Dal 15 marzo al 13 aprile 2025, Triennale Milano ospiterà la mostra John Giorno: a labour of LOVE, a cura di Nicola Ricciardi, con Eleonora Molignani e il supporto di Giorno Poetry Systems. La mostra esplora diverse forme di amicizia, dialogo e supporto nel contesto culturale attraverso materiali provenienti dall'archivio dell'artista americano John Giorno (1936-2019), creando un'esperienza unica che celebra l'interconnessione tra arte, poesia e comunità.

Nicola Ricciardi, curatore anche di

0cd1313866

7 DISCHI REALIZZATI PER I 30 ANNI DI BUON COMPLEANNO ELVIS!

Buon Compleanno Elvis Naked + Tales
Buon Compleanno Elvis completamente spogliato, un ritorno all’essenza della scrittura originaria dei brani. Un doppio album con le 14 tracce del disco riarrangiate in chiave acustica e intima,

accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia

Buon Compleanno Elvis Demos & Rarities
16 tracce esclusive: canzoni inedite, demo, versioni alternative

Buon Compleanno Elvis New Mix
le tracce

0cd1313881

Elton John e Brandi Carlile pubblicano il loro nuovissimo brano "Swing For The Fences" (ascoltalo qui). Questo brano gioioso e pieno di vita è l'ultima anticipazione dell'album recentemente annunciato che nasce dalla collaborazione di Elton e Brandi, Who Believes In Angels?, in uscita pubblicato il 4 aprile per Universal Music

"Swing For The Fences"è un'esplosione euforica di rock 'n' roll e un inno fiero e determinato. Parlando del brano, Brandi racconta
"Swing For The Fences era

0cd1313848

A Foligno, in Umbria, la città in cui vide la luce nel 1472 la prima edizione a stampa della Divina Commedia, torna sotto i riflettori il sommo poeta Dante Alighieri con le “Giornate Dantesche” in programma da lunedì 31 marzo a domenica 6 aprile 2025.

Un’immersione nella letteratura e nella storia con una serie di incontri e dibattiti a tema culturale in compagnia di celebri dantisti ed esponenti della scena culturale nazionale.

Anteprima prevista martedì 25 marzo in occasione del Dantedì

0cd1313880

Dal 15 Marzo 2025 al 20 Luglio 2025

ROMA

LUOGO: Museo Storico della Fanteria

INDIRIZZO: Piazza Santa Croce in Gerusalemme 7

ORARI: Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30. Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura

CURATORI: Vittoria Mainoldi

COSTO DEL BIGLIETTO: € 15,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI € 13,00 Biglietto intero Feriali € 10,00 Biglietto Ridotto ( solo in

0cd1313844

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, Neri Pozza Editore e Athesis confermano le date del prossimo Wunderkammer: dal 26 al 28 settembre a Verona.

I numeri della prima edizione: 250 spettatori al giorno (sold out), oltre un milione di visualizzazioni sui social, più di 150 uscite su stampa, radio e tv, 20 librerie locali coinvolte, 16 aziende partner, e 10 grandi autrici e autori di fama internazionale, tra cui Tracy Chevalier, Nathan Thrall (Premio Pulitzer 2024 per la

0cd1313879

22 Marzo 2025 8 Giugno 2025
 

La mostra, curata da Stefano Cecchetto ed Elisabetta Barisoni, ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista veneziano attraverso oltre cinquanta opere provenienti da collezioni private, tra cui quella di Daniele Tiozzo. Il percorso segue un ordine cronologico, dai primi lavori figurativi sugli scorci architettonici di Venezia, esposti nelle collettive dell’Opera Bevilacqua La Masa negli

 0cd1313841

«Uccidere è facile, martirizzare e redimere è qualcosa di molto più complesso.»

Tra i vicoli medievali, piazza del Campo e le contrade, Siena è sconvolta da una serie di omicidi senza apparenti connessioni, ma legati da un unico macabro modus operandi: il killer taglia la lingua alle proprie vittime e lascia nella bocca un cucchiaino d’argento. Il commissario Malaspina, un passato da profiler e un’eccezionale abilità nel comprendere la psiche degli assassini, indaga sul caso con la

0cd1313875

Al Teatro Carcano continuano i Follow The Monday, gli eventi-spettacolo del lunedì sera milanese dedicati alla riflessione e al dialogo. Lunedì 17 marzo 2025 alle ore 20.30 la scrittrice, autrice e speaker radiofonica Carlotta Vagnoli sarà in scena con 

Una stanza tutta per noi, un approfondito dialogo su ciò di cui avevano bisogno le scrittrici del passato per poter esercitare la propria arte, e su quali siano le necessità delle autrici

 0cd1313836

Dal 12 marzo al 15 giugno 2025, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara ospita una straordinaria mostra dedicata alla festa ebraica di Purim e alla sua eroina, la regina Ester. La mostra, intitolata Beautiful Esther. Purim, una storia senza tempo, esplora la figura biblica di Ester attraverso l’arte rinascimentale, antichi manoscritti, preziose pergamene e installazioni interattive.

Un elemento di spicco dell'esposizione è il prestito di un raro rotolo

Pagina 5 di 432

facebooktwitterinsta