0cd1314019

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra le due realtà, punta ad ampliare il pubblico e rendere il teatro un luogo di aggregazione, formazione e scambio artistico-culturale per tutte le età, con particolare attenzione ai più giovani è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa che si è svolta al Teatro

 0cd1313998

Immagina una notte al museo, un palcoscenico insolito dove Roberto Bolle - che tra una settimana compirà 50 anni - si esibisce tra le opere di Caravaggio in una suggestiva mostra a Palazzo Barberini a Roma. Le immagini, scattate nel silenzio della notte con il museo vuoto, sono straordinarie: il ballerino sembra integrarsi perfettamente con i dipinti, come se la danza e l'arte pittorica si fondessero in un unico corpo espressivo. Questi scatti segnano l'inizio di due progetti molto

 0cd1314009

Il 24 aprile arriva nelle sale cinematografiche "Arsa", il nuovo lungometraggio diretto dal duo artistico MASBEDO, composto da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni. Un film che segna il debutto sul grande schermo di Gala Zohar Martinucci, giovane attrice che interpreta la protagonista, Arsa, affiancata da un cast di attori di talento come Jacopo Olmo Antinori, Lino Musella, Tommaso Ragno, Giovanni Cannata, Luca Chikovani, Michele Sinisi, Maziar Firouzi e Matilde Schiaretta.

Il film

 0cd1313984

Nel 2005 Neri Pozza pubblicava Shantaram, il celebre romanzo di Gregory David Roberts che da allora ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. A vent'anni da quella storica uscita, la casa editrice celebra questo capolavoro con una giornata speciale dedicata al libro, il 12 aprile 2025.

Ispirata dal successo di Shantaram, che ha toccato oltre mezzo milione di lettori solo in Italia e ha raggiunto l'ottantesima edizione, Neri Pozza ha scelto di omaggiare il romanzo con una

0cd1314007

SENZA SANGUE, film scritto, diretto e prodotto da Angelina Jolie
con Salma Hayek, Demián Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo, Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez, Benjamin Jr. Vasquez

tratto dal bestseller internazionale “Senza sangue” di Alessandro Baricco
(edito in Italia da Feltrinelli)

fotografia di Seamus McGarvey
montaggio di Xavier Box
scenografia di Jon Hutman

0cd1313979

L'attesa per i fan di Next to Normal, uno dei più amati capolavori del teatro musicale italiano, è finalmente terminata. A dieci anni dal suo debutto italiano, avvenuto nel 2015, il musical che ha segnato un'epoca è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali, dando l'opportunità di rivivere le emozioni di uno spettacolo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del teatro italiano. Questo è un momento imperdibile per riscoprire un'opera che continua a toccare il cuore del

0cd1314005

Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 24, 25 e 26 marzo Prophecy, il nuovo film di Brandon Box diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui.

Presentato in anteprima mondiale alla scorsa edizione di Lucca Comics & GamesProphecy è tratto dalla storia, pubblicata in Giappone da Shueisha e in Italia da J-Pop, che ha conquistato decine di migliaia di lettori in tutto il mondo. Il film

0cd1313977

GUEST GIORGIO PANARIELLO

Tintoria Live, la versione live del podcast Daniele Tinti e Stefano Raponearriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi il 1 aprile 2025 con un’ospite d’eccezione: Giorgio Panariello.

 

TINTORIAè il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone co-prodotto da The Comedy Club.

Due stand-up comedian e tantissimi ospiti d'eccezione in oltre 230 puntate con più di 60 milioni di visualizzazioni. Questo è Tintoria, il primo podcast italiano condotto da

0cd1314003

La Pinacoteca Divisionismo Tortona è lieta di annunciare l’acquisizione di un’opera fondamentale nel panorama dell’arte italiana del Novecento: Maestra di scena. Ritratto della signora Adalgisa Maffi di Umberto Boccioni, datato 1910. Questo dipinto, realizzato durante una fase di transizione cruciale per l’artista, segna il passaggio dal divisionismo alle prime esperimentazioni espressioniste e futuriste. L’opera entra a far parte della collezione permanente del museo

0cd1313962

Il 26 marzo spazio a SYMPHONIKA ON THE ROCK, l’originale show che rivisita in chiave sinfonica alcuni dei più grandi successi della storia mondiale della musica rock: Queen, Rolling Stones, passando per Led Zeppelin, Deep Purple, Pink Floyd, AC/DC, fino a Beatles, Europe, Scorpions, Guns n' Roses, uno show in cui le leggendarie hit rivivono in una nuova dimensione e impatto live.

Il 27 marzo BOWIE HISTORY celebrerà la vita e la carriera del Duca Bianco, artista

Pagina 3 di 432

facebooktwitterinsta