0cd1313580

Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, Palazzo Reale a Milano ospita la mostra Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei, un evento che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 tra i più importanti protagonisti dell’arte contemporanea mondiale. Un percorso espositivo che attraversa geografie e linguaggi artistici diversi, affrontando le trasformazioni sociali e culturali del nostro tempo attraverso le opere di artisti del calibro di Cindy

0cd1313537

Nel cast de “Il Gattopardo”, l'attesissima serie-evento (di sei episodi) tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e disponibile su Netflix dal 5 marzo, troviamo anche Roberta Procida nel ruolo di Mariannina.

La serie diretta da Tom Shankland con Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti (prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen, Benedetto Habib e Alessandro Mascheroni per Indiana Production e da Will Gould e Frith Tiplady per Moonage Pictures) è stata

0cd1313572

Dal 7 al 16 marzo 2025 il Festival musicale Dolomiti Ski Jazz si tinge di rosa grazie alla presenza di sette regine del jazz di fama internazionale, fra cui Camille Bertault e Rita Marcotulli. Il palcoscenico innevato delle Valli di Fassa, Fiemme e Cembra è pronto a ospitare 27 concerti sulle piste da sci, nei pub, nei teatri e nelle vie dei paesi.

“Enrosadira” definisce perfettamente il 29° Festival Dolomiti Ski Jazz: nella lingua ladina questa parola descrive il fenomeno del “colorarsi di

0cd1313536

Qualche ora fa è uscita, sulla label italiana UMM,  "Rotten Lead", nuova produzione dal sound potente ed essenziale realizzata da Geo From Hell, uno degli artisti italiani di riferimento nella scena elettronica internazionale.

Il brano è una cavalcata sonora dal ritmo sincopato su cui riecheggiano un synth ipnotico ed una cavernosa voce maschile che ripete: «This is acid». In certi momenti, in certe serate, abbiamo proprio bisogno di brani di questo tipo, che diano energia sul

0cd1312906

Martedì 4 marzo 2025 cadrà il 20° anniversario della scomparsa di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI che ha sacrificato la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terrorista. Giovedì 6 marzo, Notorious Pictures porterà al cinema Il Nibbio,  film con protagonista Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari e con Sonia Bergamasco e Anna

0cd1313534

Umberto Tozzi il 5 ottobre celebrerà La Grande Festa di “L’ultima Notte Rosa The Final Tour” all’Arena di Verona. Dopo un tour mondiale in 4 continenti, sarà un’occasione speciale per il pubblico italiano di godere del repertorio di Umberto Tozzi, uno degli artisti italiani più amati di tutti tempi. Un concerto evento, con grandi ospiti, che racchiuderà tutta l’emozione del pubblico che lo ha applaudito in tutto il mondo, e che – tante volte nella magia dell’Arena di

 0cd1313549

Marzo allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano) promette un mese ricco di musica, ballo e intrattenimento, con tanti appuntamenti imperdibili per gli amanti dello swing, del blues, del cabaret e della tradizione meneghina.

Il mese si apre con la travolgente e amata Holy Swing Night, che vedrà sul palco i Hot Crystal Rhytmakers, per poi lasciare spazio all’appuntamento della prima domenica del mese con il ritorno del Wunder Mrkt, che dalle 11.00

0cd1313520

Dal 28 febbraio al 30 marzo 2025, Triennale Milano ospita la mostra Le ferite di Milano. Come l’arte può ricucire la storia, curata da Spazio Taverna, studio fondato da Ludovico Pratesi e Marco Bassan. Il progetto esplora dieci traumi significativi della storia cittadina, identificando altrettante date e luoghi che simboleggiano i momenti in cui Milano ha tradito se stessa.

In esposizione ci sono i lavori di dieci artisti italiani: Camilla Alberti, Francesco Arena, Stefano Arienti, Ruth

0cd1313547

Arriverà al cinema l’8 e 9 aprile come nuovo appuntamento della stagione ella Grande Arte al Cinema di Nexo Studios L’ALBA DELL’IMPRESSIONISMO. PARIGI 1874, il film diretto da Ali Ray che ci guida tra le sale della mostra che il Musée d’Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento  (elenco sale a breve su nexostudios.it e prevendite aperte dal 7 marzo).

Il 15 aprile 1874 apriva a Parigi la prima mostra impressionista. «Affamati di indipendenza», Monet, Renoir

0cd1313508

Dal 24 al 30 aprile 2025, il leggendario film concerto Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII sarà proiettato nei cinema e in IMAX® in una versione restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Per la prima volta, il film iconico del 1972, diretto da Adrian Maben, tornerà sul grande schermo, ripristinato digitalmente dal negativo originale. Il film, che mostra la band durante un concerto senza pubblico tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, include esibizioni di brani storici come

Pagina 8 di 432

facebooktwitterinsta