0cd1313539

Battiato raccontato attraverso  la sua musica elettronica più raffinata ed inesplorata e con il libro del giornalista Flavio De Marco. Appuntamento venerdì alle 18.30 nella suggestiva cornice dell’Ipogeo Bacile a Spongano per assistere ad un evento unico: “Submersio, musica immersiva e sonorità del Maestro Franco Battiato” cui si ispira “Night Express”, il progetto musicale di Queemose e Serena-Patrimia i quali presenteranno la propria sperimentazione nella prima parte della

 0cd1313478

Dopo il successo della prima edizione, Giulia Salemi è pronta a tornare in primavera con la seconda stagione del suo podcast Non lo faccio x moda – NLFXM. Con la partecipazione di diversi ospiti del mondo dell’intrattenimento e dell’attualità, Giulia Salemi cercherà di raccontare ciascuno di loro attraverso uno sguardo inedito.

Presentandosi come uno spazio di confronto in cui, senza filtri, emergono esperienze personali e professionali che spesso rimangono in secondo

0cd1313507

Il 5 marzo esce negli store digitali e nelle librerie “Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie” (ROI Edizioni – 256 pp.) di MASSIMO BONELLI, produttore, manager e consulente musicale da oltre venticinque anni.

“Play” si presenta come la guida definitiva dell’industria musicale italiana, un viaggio approfondito attraverso le dinamiche dell’industria e le tecnologie che permeano il panorama musicale contemporaneo.

Massimo Bonelli

0cd1313472 

Palazzo Strozzi ospita Tracey Emin dal 16 marzo al 20 luglioIn mostra oltre 60 opere dell’artista britannica contemporanea più amata di sempre.

0cd1313502

https://youtu.be/zP3W--q_ZGU?si=O3RHzi4XHef4vHNZ

https://youtu.be/tpEnhZdOtRM?si=rCTyYkoYkZ9B1g3_

Il nuovo spettacolo di Carlo Faiello e Ugo Mazzei è pronto a decollare!

Si chiama: “Canzoni tra vento e mare" e nasce dall'incontro di due artisti profondamente legati alle radici della musica d'autore e popolare: Carlo Faiello e Ugo Mazzei. Entrambi vantano un percorso artistico e culturale che affonda nel sentimento più autentico della musica, portando sul palco un repertorio che unisce il

0cd1313461

Circo Nero Italia non è un format come tutti gli altri. Più che un solo format, ovvero uno spettacolo, è un collettivo di creativi e di artisti coordinati da Duccio Cantini. Gli scatenati performer di Circo Nero Italia  mettono quindi in scena spettacolari eventi aziendali, con performance di qualità, sorprese di ogni genere, intrattenimento artistico con numeri d’alta scuola preparati con passione e dovizia di dettagli... 

E ovviamente non solo eventi aziedali. Circo Nero

0cd1313498

Vincitore dello Swedish Book of The Year Award 2024. Finalista all’Adilibris Award. Diritti venduti in 33 paesi, tra cui Penguin negli Stati Uniti, Doubleday in Inghilterra, Kagge in Norvegia, RBA in Spagna e Politiken in Danimarca. Il caso editoriale svedese che ha stregato tutto il mondo. Un altro importante esordio dall’editore che ha saputo credere in un libro come Triste tigre. Una storia delicata su quello che si affronta invecchiando; un romanzo profondo e toccante sui padri e sui

0cd1313453

Attore, regista, musicista, conduttore televisivo,
esperto di gastronomia, ristoratore e instancabile creativo

VITTORIO VACCARO

DA DOMANI SU FOOD NETWORK
Gusti d’Italia
IL NUOVO PROGRAMMA TELEVISIVO
ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO ITALIANO

…E DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA A MILANO
Bettola Siciliana
il primo ristorante di Vittorio Vaccaro dove si incontrano sapori, arte e ricordi
trasformando la cucina in una casa accogliente e in un’esperienza sensoriale unica

0cd1313497

Cinque amici e il dolce ricordo di un’indimenticabile stagione della vita, una nostalgica autobiografia dalla penna di un grande scrittore. Un autore capace come nessuno di esprimere sia la fragilità dell’individuo che la profondità della memoria e dei sentimenti.

«È quella di Pecora una voce che non corteggia il nostro tempo, che esce da un vecchio giardino pieno di fiori». la Repubblica

«Elio Pecora oscilla tra nostalgia e ironia, commuovendoci a ogni pagina». L’Espresso

TRAMA: Chi può

 0cd1313437

Sabato 1 marzo 2025

Museo del Tessile di Busto Arsizio (VA)

Competizione internazionale di danza irlandese organizzata da Gens d’Ys

a seguire

Novità 2025: ore 21:00 serata danzante, con i THE KELTAHOLICS, musica dal vivoad ingresso libero

Busto Feis VIII Edizione, l’importante competizione internazionale di danza irlandese, si svolgerà sabato 1 marzo 2025 dalle ore 8.00 alle 20.00, in una nuova location, per il primo annonella prestigiosa sede delMuseo del Tessile, in Via

Pagina 9 di 432

facebooktwitterinsta