Leggero e agrumato, “ITALICUS CUP” è un’idea di cocktail con un tocco di creatività ispirato alla bella stagione

 

Con l’arrivo della bella stagione diventa sempre più irresistibile la voglia di trascorrere lunghe serate all’aria aperta, sorseggiando un buon drink fresco.

ITALICUS, Rosolio di Bergamotto, ha creato ITALICUS CUP, un cocktail facile e veloce da preparare anche a casa, da servire comeaperitivo. Con il suo gusto fresco e con le delicate note agrumate del pompelmo rosa

Al ristorante Valhalla si festeggia la Paqua dei vichinghi, il Walpurgis con un menu dedicato. Una festa molto simile a quella cristiana: nel periodo dal 22 al 30 aprile gli antichi vichinghi ricordavano il sacrificio di Odino per donare la conoscenza all’umanità, rimanendo appeso all’albero del mondo, il Yggdrasil, per 9 giorni e 9 notti. L’ultimo giorno, nella sua morte rituale apparente, afferrò le rune, simbolo di conoscenza ed è tornato in vita. Ecco il menu di Pasqua di quattro portate a

Giunto alla XIII edizione, si è tenuto al Palazzo delle Stelline nei giorni scorsi NutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica, appuntamento annuale di riferimento per tutti i Professionisti della Salute e per gli esperti che operano nel campo dell’Alimentazione e della Nutrizione. Durante i due giorni di congresso scientifico si sono alternati relatori di fama nazionale e internazionale che hanno affrontato le tematiche più attuali in tema di Alimentazione e Nutrizione.

Partner d’eccezione e

 

Più di 180 anni fa ha inizio la storia della famosa salsa Worcestershire.

Nell’omonima regione inglese, due chimici, John Lea e William Perrins, hanno dato vita ad una selezionata ed esperta combinazione di ingredienti che solo dopo 18 mesi di maturazione in botti raggiunge quel gusto unico e ricco.

L’elenco delle materie prime utilizzate è da sempre rimasto invariato: cipolle inglesi, aglio francese, acciughe spagnole, scalogno olandese ed erbe aromatiche. Ogni singolo ingrediente è

L'Expo 2015 è stato sicuramente lo starter per fare di Milano una città sempre più internazionale e capace di investire sullo sviluppo delle proprie eccellenze, sulla tecnologia e sull’evoluzione dei propri settori cardine come la moda, il design e il food. Soprattutto il food. E anche dopo quattro anni, il goloso mondo del food del capoluogo lombardo è in pieno fermento proponendo, quasi quotidianamente, nuove aperture tanto che si può fare il giro delle tavole, se non di tutti i Paesi del

La Patata di Bologna D.O.P. è la prima patata italiana insignita della Denominazione d’Origine Protetta: prestigioso riconoscimento che identifica e tutela una patata di altissima qualità.

Un prodotto d’eccellenza e di qualità organolettiche eccezionali, l’unica patata italiana prodotta e confezionata in una sola terra, Bologna. La Patata di Bologna D.O.P., dopo il complesso e laborioso iter che ha impegnato a lungo il Consorzio, ottiene il riconoscimento definitivo europeo nel 2012.

La

La Pasqua rappresenta uno dei momenti di festa più gioiosi in cui poter preparare piatti gustosi e originali con ingredienti speciali.

Ecco che il Salmone Norvegese Affumicato KV NORDIC  diventa il protagonista indiscusso delle nostre ricette, contribuendo anche a un’alimentazione varia, bilanciata e salutare grazie al suo alto contenuto di Omega 3.

Un pesce speciale, quello che viene pescato nelle gelide acque dei Mari del Nord. Solo il miglior Salmone Norvegese può fregiarsi, infatti, del

Con l’arrivo dei mesi caldi inizia il periodo ideale per gustare le cozze più mature e gustose. Controlli e certificazioni sono fondamentali, ecco perché Nieddittas garantisce il sapore e la sicurezza dei suoi prodotti ittici con un sistema di gestione della filiera produttiva certificato a livello internazionale

Al via la stagione delle cozze, prodotto amato tutto l’anno ma che durante la primavera e l’estate ha le sue punte di gradimento. Non a caso, durante questi mesi la cozza allevata

 

La primavera è sbocciata anche a Il Fogolar, lo storico ristorante dell’hotel “Là di Moret”, insegna che costituisce una vera e propria garanzia di un’ospitalità calorosa e attenta e di un’offerta enogastronomica di straordinaria qualità.

Una garanzia che a Il Fogolar si  rinnova ogni giorno con una cucina che parla di continuità e ricerca, guidandoci di un viaggio di gusto tra mare e terra, tra laguna e colline, tra fiumi, boschi, pascoli e le più incontaminate vallate

 

Náttúra da sempre è garanzia di prodotti di altissima qualità, con ingredienti naturali e selezionatissimi, certificati di origine biologica, altamente digeribili e adatti alle diverse esigenze alimentari.

Come il suo Pesto di Basilico 100% Vegetale, una salsa gustosa e leggera, senza glutine, lattosio né aglio, biologico al 100% grazie alla filiera di qualità certificata da Náttúra, approvata anche per la dieta vegana.

Una eccellente rielaborazione della tradizionale salsa ligure dedicata a

Pagina 270 di 282

facebooktwitterinsta