Più ricca l’offerta del ristorante Bechèr House di Ponzano Veneto (Tv). Oltre agli spazi per la ristorazione si aggiungono un ampio giardino estivo ed un’attrezzata sala per meeting aziendali. A tre anni dall’apertura il ristorante è un punto di ritrovo strategico, gettonato per la sua vasta offerta di salumi e affettati a km zero perché prodotti nella sede attigua.

Inaugurato nel 2016 il ristorante Bechèr House si trova a Ponzano Veneto, Treviso. Il concept del locale è stato ideato

Dall’aperitivo natalizio al veglione di Capodanno, le Bibite Sanpellegrino e il noto mixologist Mattia Pastori uniscono le forze per regalare due signature drink a chi desidera stupire amici e parenti

Il mese più luccicante dell’anno è arrivato! Dicembre porta con sé il freddo inverno, ma anche il calore delle feste, la meraviglia delle luci e il gusto del ritrovarsi per gli auguri. Con le festività e il nuovo anno alle porte, non c’è niente di meglio che celebrare le ricorrenze in modo

 

 

Il 25 dicembre 2019, il pranzo di Natale dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR).

Quello all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) non è un Natale come tutti gli altri. Forse per via della struttura stessa, ricavata sui resti di un prestigioso castello sulle sponde del Grande Fiume, o forse per il fatto che anche Carlo d’Inghilterra ha potuto apprezzare e premiare la qualità della lavorazione del suo culatello, il regno del gusto dei fratelli Luciano e Massimo

Un menu gourmet per Natale e Capodanno accompagnato da ITALICUS®, Rosolio di bergamotto.
Ricette esclusive, preparate con ingredienti tradizionali, sono state selezionate per esaltare le essenze agrumate e gli aromi speziati del rosolio.

Questo Natale Italicus®, Rosolio di bergamotto, diventa il protagonista della tavola delle feste. Si afferma anche in Italia la tendenza di proporre ricette gourmet affiancate al bere miscelato. Con sapiente bilanciamento di gusto e sapori lo chef Daniel

Milano è una città da esplorare, da amare, da vivere....... Protagonista da sempre nella storia, Milano possiede una parte rilevante del patrimonio culturale italiano: è una grande città di storia e d’arte. Il Duomo, la Scala, il Piccolo Teatro, il Cenacolo Vinciano, la Pinacoteca di Brera, il Castello Sforzesco e ancora chiese, palazzi, musei.....Non si può neppure dimenticare l’arte contemporanea e l’architettura che, con i nuovi quartieri, sta modificando lo skyline della città, che si

Con 91/100 punti, il prestigioso rosso dell’Azienda di Magliano in Toscana entra nei top

delle eccellenze italiane

Fattoria Mantellassi sta per compiere sessant’anni e dei fratelli Aleardo e Giuseppe, che oggi la conducono, si può dire che “il mestiere” lo hanno imparato bene, anzi, lo hanno proprio nel sangue. Infatti i premi che hanno ricevuto in questi anni vanno ormai a comporre una lista molto lunga.

E dopo il San Giuseppe, le Sentinelle, Mentore, Scalandrino e altri ancora, ecco un

Napoli prima e Torino poi: la bontà dei lievitati della pasticceria De Vivo sembra non conoscere né limiti né distanze aggiudicandosi il 3° posto sia al Re Panettone Napoli che a Una mole di Panettoni a Torino
 

Con un rivestimento goloso in superficie, creativo con gli ingredienti più inusuali o salato per arricchire i pranzi delle festività: questa è l’anima del panettone artigianale, versatile e poliedrico, ma sempre con quel retrogusto di casa e di allegria.
Lo sa bene la pasticceria De Vivo

La nuova edizione limitata è realizzata con più del 41% di vetro riciclato e con il tipico design iconico del Brand, che ha reso le bottiglie Absolut dei veri e propri oggetti da collezione.Il look originale e deciso della nuova bottiglia è dato da unpattern tridimensionaledalle mille sfaccettature, ottenuto grazie a una particolare molatura del vetro.

 

La sostenibilità fa parte della mission di Absolut ormai da anni. Absolut si impegna per un mondo

più circolare, in cui le risorse vengano

 

A Madesimo, nel cuore della Valchiavenna, Stefano Masanti riaccende i fornelli del suo ristorante e lo fa al suo 30° anno di attività presso Il Cantinone, che di anni ne compie 45: un’occasione speciale per vivere al meglio i prossimi mesi, all’insegna di profumi montani e di piatti esclusivi.

Da inizio dicembre Stefano Masanti e la moglie Raffaella hanno aperto le porte del ristorante Il Cantinone di Madesimo (SO) e hanno dato il via alla stagione invernale che si protrarrà fino ad aprile

Un piatto facile e gustoso!!!
Ingredienti
Mezzo cavolfiore bianco (circa 400 g)
1 fetta di pane morbido
4 cucchiai di pangrattato più quello per impanare
1 uovo
60 g parmigiano grattugiato
50 g di pecorino romano grattugiato
q.b.  noce moscata
un mazzetto di prezzemolo
un mazzetto di erba cipollina
un mazzetto di timo fresco
q.b. sale e pepe
4 cucchiai di farina (per impanare)
150 ml di salsa pronta di CilieginoAgromonte
Nr. persone: 4
 

Pagina 240 di 282

facebooktwitterinsta