Ancora dolci novità dal Salento!!!

 

Non finisce mai di stupire l’ingegno e la creatività delle aziende salentine. A Carmiano, la Pasticceria Perrone inventa la puccia dolce dell’Immacolata, l’Immacolatina! Così se il giorno della Vigilia si usa consumare la Puccia salata farcita con tonno, il giorno della Festa e per tutte le Festività natalizie ci si potrà deliziare con la Puccia dolce, che è stata battezzata con il nome di Immacolatina.

Ad idearla è stato Giuseppe Perrone che conduce con

 

Il Franciacorta Cuvée Brut NV Lantieri ha conquistato il titolo di World Champion nella categoria Classic Brut Non-Vintage Blend al The Champagne & Sparkling Wine World Championship 2019 (CSWWC),il prestigioso e autorevolissimo concorso ideato da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di Champagne and Sparkling wines ed editore della Word Encyclopedia, la più importante a livello internazionale riguardante i vini mossi. La storica azienda franciacortina, con sede a Capriolo, aveva

Antonio Miglioli è stato recentemente nominato nuovo Direttore Commerciale di Becher Spa, e più in generale del Gruppo Bonazza. L’azienda veneta leader nella produzione di salumi vuole presidiare i mercati in modo ancora più incisivo.

E’ stato nominato Direttore Commerciale di Becher Spa Antonio Miglioli che riporta direttamente all’Amministratore Delegato Simone Bonazza e che ha la responsabilità di realizzare nel prossimo futuro le strategie commerciali e di marketing,non solo per Becher Spa

 


DAL 30 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE IN DEGUSTAZIONE LA MIGLIORE PRODUZIONE DI PANETTONI DELLE PASTICCERIE GIOVANNI COVA & C. E MUZZI

 

Un’anticipazione del dolce Natale a Roma. Dal 30 novembre al 2 dicembre si svolgerà la prima edizione di SAPORI SEGRETI, il più importante evento del 2019 dedicato all’enogastronomia, turismo ed innovazione del made in Italy, che mette in primo piano una importante vetrina di prodotti lievitati delle storiche pasticcerie Muzzi di Foligno e Giovanni Cova & C.di

                         

TERRE THURIA, Marchio di proprietà D&C, è il Franciacorta prodotto dall’Azienda Agricola Le Marchesine. L’Azienda è ubicata nel cuore della più prestigiosa zona italiana per la produzione di Vini Spumanti “Metodo Classico”. Le uve provengono da 15 vigneti dislocati su sette diversi Comuni della Franciacorta e rappresentano tutte le diverse varietà di paesaggio che caratterizzano la zona.

 

Le Cuvée TERRE THURIA si contraddistinguono per eleganza, freschezza e

Al Rigolo, lo storico ristorante fondato dai fratelli Simoncini, Sivaldo e Silvano, e oggi gestito dal figlio di Sivaldo, Renato insieme alla mammaWilma, ieri come oggi sinonimo di qualità, propone per la serata del 14 novembre una serata a tema dedicata a Montalcino e al suo famoso Brunello insieme alla produttrice Ludovica Lisini, ultima generazione di una famiglia di vignaioli che produce vino da oltre tre secoli.
La nobile famiglia Lisini-Clementi affonda le sue antiche radici nel

 

AXEL HEINZ, DIRETTORE ORNELLAIA

L’annata 2019 è stata caratterizzata come poche altre da condizioni climatiche molto variabili, che hanno alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe fasi di caldo e siccità. Fortunatamente, il tempo durante i mesi di agosto e settembre – quelli fondamentali per la qualità dell’annata – è rimasto stabile e prevalentemente soleggiato. Anche se non sono mancati fenomeni temporaleschi, abbiamo goduto di ottime condizioni per la maturazione e la raccolta, a

 

Dicembre è certamente un mese impegnativo dal punto di vista gastronomico. Tante le occasioni conviviali che si presentano e che culminano con la cena e il pranzo di Natale.

Per ogni momento di festa c’è KV Nordic che ci sa consigliare gli ingredienti giusti per preparare piatti sfiziosi, buonissimi e sicuramente apprezzati da tutti.

KV Nordic garantisce prodotti di altissima qualità selezionando i migliori  pesci che vengono lavorati seguendo rigorose procedure certificate.

Come i


Nuova apertura per Rossopomodoro all'interno di Eataly Toronto, in Manulife in Bay and Bloor, Canada, nel quartiere di Yorkville, un complesso architettonico di 5 mila metri quadrati divisi su 3 piani, tra prodotti agroalimentari italiani e ristoranti. Tra questi, a rappresentare il mondo della pizza napoletana c'è  Rossopomodoro, insegna simbolo dell’autentica tradizione partenopea  e del Made in Italy, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23. All'interno della pizzeria, ben 2 forni a legna

Da oltre 270 anni la tradizione gastronomica francese si può fregiare di un marchio che ha conquistato, da subito, i palati più fini e raffinati. Dalle tavole delle corti europee, oggi ritroviamo Maille e le sue pregiate Senapi nelle nostre cucine per esaltare non solo i sapori della tradizione francese ma anche tante tipologie di ricette e ingredienti.

Capostipite di questa tradizione è senza dubbio la Senape Dijon Originale Maille, un vero capolavoro per il palato! L’antica ricetta prevede

Pagina 244 di 282

facebooktwitterinsta