Numerose persone hanno potuto ammirare gli oggetti storici cult di Zafferano 3 Cuochi, eccezionalmente esposti solo per un giorno nel prestigioso spaziodi Identità Golose Milano, nella centrale via Romagnosi, durante l’evento #TRECUOCHISTORY.

 

 

Tramite un percorsoper conoscere il brand che nel 1935 ha creato la prima bustina di zafferano in polvere e assaggi golosi preparati con la preziosa spezia, i visitatori hanno raccontato le loro storie legate a Zafferano 3 Cuochi e approfondito la

Da giovedì 7 a sabato 9 novembre il Consorzio Gorgonzola lancia l'iniziativa “Gorgonzola & Panino Gourmet”.

7 paninoteche e foodbar milanesi proporranno la loro interpretazione del Gorgonzola in formato sandwich. Patrocina l’iniziativa l’Accademia del Panino Italiano.

Hanno accettato la “sfida”: il BULK di Giancarlo Morelli; CHIC & GO in piazza Virgilio; FATTOBENE BURGER con le sue creazioni a base di carne proveniente da filiere certificate; FUD BOTTEGA SICULA che introdurrà il Gorgonzola

Disponibile in tre differenti formati, è ideale per farcire torte o crêpes, da spalmare sul pane o anche da gustare da sola

 

Pistì è storia di intuizione, ricercatezza e creatività. È il frutto di una terra, la Sicilia, di una tradizione e di un’amicizia che ha dato vita ad un grande laboratorio di pasticceria basato su un prodotto naturale e di altissima qualità.

 

Da qui nasce la golosissima Crema di Pistacchio Pistì, dal sapore intenso e avvolgente a base di pistacchio, realizzata

Dal 28 ottobre al 3 novembre al via la Torino Restaurant Week in 47 locali di Torino

Nella “capitale del gusto” ritorna la settimana dedicata alla cucina tipica e ai vini DOC e DOCG della provincia di Torino. Le ricette a base di nobili carni piemontesi sono le protagoniste dell’edizione autunnale della Torino Restaurant Week dal 28 ottobre al 3 novembre.

Sono ben 47 i ristoranti aderenti dove è possibile scegliere un menù dedicato, a 35 euro a persona, comprensivo di un primo piatto della

 

Una nuova iniziativa per realizzare solidarietà marchiata Associazione Nazionale Alpini. Un panettone ed un pandoro di alta qualitàall’interno di un’esclusiva confezione in lattastudiata e decorata ad hoc per celebrare i 100 anni dell’ANA.

 

L’idea, nata e sperimentata qualche anno fa dalla sezione degli Alpini di Como, è diventata da quest’anno un’iniziativa di carattere nazionale. Per ogni panettone o Pandoro venduto una parte del ricavato verrà destinato, come deciso dal Consiglio

Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, verrebbe da urlare memori di trascorsi primati calcistici. In effetti è un record assoluto quello che la pasta, nelle sue variazioni più fantasiose, s'è guadagnata trionfando sulle tavole di tutto il pianeta. In Italia il 99% dei nostri connazionali adora la pasta e il 44% quotidianamente la cucina. Il vero problema sono i carboidrati in eccesso che contiene. Ecco perché il marchio LightFlow, nata nel 2013 da un’idea di Fabrizio

L'Istituto Erboristico L'Angelica lancia la nuova linea di tisane Superfood:
le proprietà di speciali super alimenti si uniscono a quelle di ingredienti selezionati per un'esplosione di gusto, naturalità e benessere!

Durante la stagione più fredda sorseggiare una tisana calda è più di un'abitudine, è un vero e proprio rito quotidiano. Ci si concede un momento di relax, una coccola durante o al termine di una giornata stressante, e dunque deve essere certamente gustosa, ma non solo: i

 

La Cipolla rossa di Tropea e quella bionda di Cureggio e Fontaneto, quella bianca di Barletta e quella dorata di Parma, quella ramata di Milano e quella rossa di Bassano…non c’è regione in Italia che non abbia la sua cipolla tipica, diversa per sapore, colore, forma da tutte le altre. Le varietà più conosciute sono una ventina, ma ad esse ne vanno aggiunte molte altre assolutamente locali, ineguagliabili anche se a volte con piccolissime produzioni. E proprio la cipolla sarà la regina e la

Le tradizionali feste natalizie sono l’occasione per ritrovarsi in famiglia e tra amici in molteplici occasioni per celebrare questi momenti gioiosi.

Momenti che meritano di essere accompagnati dalle bollicine d’autore firmate DEUTZ, la Maison di Champagne fondata nel 1838 che ci regala strepitose creazioni del suoi Maestri Vignaioli capaci di dare vita a veri e propri capolavori di altissima qualità.

Primo fra tutti il Brut Classic, la più classica delle cuvée DEUTZ che trae la sua armonia da

 

Intervento di Andrea Rigoni, AD dell’azienda veneta, il 15 ottobre, su un argomento di grande importanza:

“Le api, sentinelle della salubrità dell’ambiente” 

L’appuntamento con un tema che coinvolge noi tutti, i cambiamenti climatici, è con Legambiente in una località di grande prestigio, il Castel dell’Ovo, il più antico di Napoli e, altresì, uno degli elementi di maggiore spicco nel celebre panorama di uno dei golfi più affascinanti d’Italia.

Il primo Forum di Agroecologia si è svolto

Pagina 249 di 282

facebooktwitterinsta