Montagne russe - di Eric Assous, regia di Fabrizio Visconti, con Rossella Rapisarda, Antonio Rosti - andrà in scena a MTM Teatro Litta dal 20 al 25 marzo.

Un uomo e una donna, a fine giornata, sono in un bar, poi in un appartamento. Ma il copione apparentemente già scritto si rivela sempre più imprevedibile e inaspettato. Nasce una dinamica di strategie studiate e crudeli e, al contempo, un grande vuoto da colmare.

Montagne russe, con un livello drammaturgico brillante in superficie e

 

ZELIG CABARET – Viale Monza 140 – Milano

 MERCOLEDÌ 14 – 21 - 28MARZO- ore 21

DEBORA VILLA

in

LOVE STORIES

 ingresso: tavolo 15 euro – tribuna 12euro

(I prezzi indicati si intendono senza consumazione ed eventuale prevendita)

 Infoline e prenotazioni: tel. 02.255.1774  -  www.areazelig.it

Acquisti biglietti suwww.ticketone.it

 

Love Stories è un talk show televisivo condotto dall'attrice comica Debora Villa che intervista con ironia, impeto e sana curiosità ospiti sull'amore (e sul

 

Dopo i successi di Bruxelles e Milano (con sale esaurite) il tour de "La Merda” arriva a Roma all’Auditorium Parco della Musica il 22 e 23 marzo. 

L’opera tratta della condizione della donna tramite una bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio, di aprirsi un varco nella società delle Cosce e delle Libertà. L’interprete, nuda, sotto una luce stretta e fredda, sta su un piedistallo, tiene il microfono tra le

Arriva in scena lo spettacolo vincitore della quinta edizione del concorso Una commedia in cerca d’autori®, indetto dal Teatro Martinitt e dal suo gemello romano Teatro De’ Servi a sostegno della commedia brillante italiana. Una storia giovane, vicina ai giovani, che punta i riflettori sul mondo dei riflettori, ovvero il fenomeno attualissimo dei reality-show. Dietro le risate, ecco però emergere la nostra immancabile domanda esistenziale: apparire o essere?

In questo inedito spettacolo


Direttamente da Parigi, è arrivato, al Teatro Nuovo di Milano, una nuova produzione di Lorenzo Vitali: La Famiglia Addams. Lo spettacolo che porta in scena i personaggi creati da Charles Addams negli anni Trenta resterà in scena fino al 25 marzo.
A vestire i panni di Gomez, il capofamiglia, è Gabriele Cirilli, mentre Jacquline Maria Ferry è la gelida moglie Morticia. Lucia Blanco e Alfredo Simeone vestono i panni rispettivamente di Mercoledì e Puglsley, i due figli. Completano il cast Umberto

 con

Gaspare Di Stefano Alessandra Falanga Francesco Nannarelli

Antonello Pascale Francesco Stella Ariele Vincenti

e con Natale Russo

 scene: Fabiana Di Marco costumi: Maria Marinaro luci: Gigi Ascione

 regia: Nicola Pistoia

 

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta sul cucuzzolo di una montagna.

I nostri militari, ognuno proveniente da una diversa regione italiana, affrontano la quotidianità del paesino, dove la cosa che turba di più la gente del


Sala Tre

17-25 marzo 2018


Il ballo

racconto di scena ideato e interpretato da Sonia Bergamasco
liberamente ispirato a “Il ballo” di Irène Némirovsky
disegno luci Cesare Accetta

scena Barbara Petrecca
costume di scena Giovanna Buzzi

produzione Teatro Franco Parenti / Sonia Bergamasco

 

Sonia Bergamasco interpreta una favola nera di Irene Némirovsky, spietata come può essere la storia della scrittrice, morta ad Auschwitz, odiata da una madre egoista e narcisista, che le sopravvivrà e finirà

testo e regia Pino Roveredo

con Maria Grazia Plos e Stefano Pettenella

produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

 Una visione crudamente realistica della nostra società e della gestione politica del nostro paese è quella che emerge nello spettacolo che il Teatro della Cooperativa mette in scena dal 13 al 18 marzo. Dolorose e amare le tematiche affrontate, il disagio, la fragilità dei giovani, la solitudine dei singoli di fronte all’indifferenza della società civile, l’uso distorto

COMUNICATO STAMPA

 

ILCE ITALIA e WE4SHOW

presentano

 

 

 

 

A 40 anni dalla scomparsa,

Elvis Presley rivive fra canzoni immortali e una storia leggendaria.

In scena un doppio "Elvis" ad interpretare il Re del Rock nelle diverse fasi

della sua parabola: il giovane Michel Orlando e l'iconico Joe Ontario

 La biografia dell'uomo e dell'artista raccontata in musica

da 22 performer e con la band dal vivo

 Un successo strepitoso e unanimi commenti entusiasti riportano "ELVIS The Musical" a grande

 

L’ateniese Cremilo – accompagnato dal tuttofare Carione – si reca a Delfi per chiedere al celebre oracolo se convenga educare il figlio all’onestà, che – è noto – non rende ricchi, oppure indirizzarlo verso la disonestà, con maggiori probabilità di un avvenire agiato. Per tutta risposta, l’oracolo lo esorta a seguire la prima persona che incontrerà all'uscita dal tempio. Caso vuole si tratti di uno straccione cieco, che ben presto si rivelerà essere nientemeno che Pluto, dio della ricchezza

Pagina 239 di 248

facebooktwitterinsta