Torna in scena un musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre. Manuel Frattini è di nuovo Robin Hood, in una nuova versione 2.0, prodotta da Tunnel e Medina Produzioni, del musical di Beppe Dati, che anche stavolta è autore delle musiche e del libretto, con la regia di Mauro Simone e le coreografie di Gillian Bruce. Fatima Trotta, giovane attrice rivelazione, svelerà le sue doti da performer affiancando Manuel nel ruolo di Lady

 

“Una volta che abbiate conosciuto il volo camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare.” (Leonardo da Vinci)

L'anno prossimo si festeggeranno i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la cui spiazzante modernità e la genialità appaiono ancora oggi straordinarie. Un progetto di teatro musicale a lui ispirato non poteva che nascere a Milano, grazie all’idea del regista Michele Visone che, con IL VOLO DI LEONARDO, racconterà con gli occhi di

Venerdì 6 e Sabato 7 aprile ore 21.00 al Teatro Oscar di Milano sarà in scena la prima rappresentazione di “TRADIMENTI A CENTRAL PARK” di W. Allen, con la regia di Emanuele Drago

Dalla penna dissacrante di Woody Allen, un brillante atto unico, che ci parla con un’affilata ironia e uno sguardo divertito, dell’amore, del tradimento del perdono, addentrandosi nel grottesco labirinto delle contraddizioni umane. Amore, sesso, fiducia, delusione e passione colorano la storia di cinque personaggi che

un progetto La Confraternita del Chianti in collaborazione con Associazione Culturale K.

di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano

consulenza storica Giuliano Turone e Renato Seregni

con Valeria Sara Costantin, Giovanni Gioia, Marco Pezza, Andrea Pinna, Valentina Scuderi

regia Marco Di Stefano

drammaturgia Chiara Boscaro

canzoni e musiche originali Giovanni Gioia

assistente alla regia Cristina Campochiaro

una produzione Teatro della Cooperativa

PROGETTO FINALISTA BORSA ANNA PANCIROLLI 2014 /

A vent’anni da Grease l’indimenticabile musical che ha creato la straordinaria intesa fra Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, questa volta è Non mi hai più detto ti amo a riunire nuovamente i due artisti sullo stesso palco.

Al Teatro Manzoni di Milano va in scena Non mi hai più detto ti amo, commedia inedita scritta e diretta da Gabriele Pignotta. Il giovane autore romano ha cucito addosso ai due protagonisti, Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, un testo ironico e divertente, capace

 

20/25 marzo | sala Fassbinder

 

Il misantropo

di Molière traduzione Cesare Garboli

adattamento e regia Monica Conti

con Roberto Trifirò, Nicola Stravalaci, Flaminia Cuzzoli, Giuditta Mingucci, Stefano Braschi, Antonio Giuseppe Peligra, Stefania Medri, Monica Conti, Davide Lorino

Elsinor Centro di produzione teatrale

 

Il misantropo, opera in cinque atti di Molière, rappresentata per la prima volta nel 1666, ha visto nei secoli le più diverse interpretazioni. La versione proposta da Elsinor

"Il segreto della vita. Rosalind Franklin" | dal 3 al 15 aprile | Teatro Franco Parenti Eventi a Milano

Il segreto della vita. Rosalind Franklin - di Anna Ziegler, con Lucia Mascino, Filippo Dini, e con Giulio Della Monica, Dario Iubatti, Alessandro Tedeschi e Paolo Zuccari - andrà in scena al Teatro Franco Parenti dal 3 al 15 aprile 2018.

Ambientata tra il ‘51 e il ‘53, la pièce racconta gli anni cruciali della vita della fisica, chimica e cristallografa brittannica Rosalind

 

20/25 marzo e 4/8 aprile | sala Bausch

 

Leonardo, che genio!

Uno spettacolo pop-up

di e con Elena Russo Arman

musica a cura di Alessandra Novaga

luci di Giacomo Marettelli Priorelli

suono di Giuseppe Marzoli

produzione Teatro dell'Elfo

prima nazionale

 

Elena Russo Arman per tre stagioni ha deliziato i giovani spettatori con il suo Shakespeare a merenda, un piccolo best seller che ha convinto pubblico e critica. Dopo averci fatto scoprire il “dietro le quinte” del Globe Theater all’epoca

Arriva il 6 aprile alTeatro Delfino di Milano DialogoConcerto dialogato di Luca Tudisca, cantautore siciliano uscito dalla scuola di Amici, e la regia di Mauro Simone.

 

Il progetto di Dialogo nasce dalla voglia di Luca Tudisca di sperimentare nuovi percorsi artistici e trova la sua realizzazione con l’impegno di Mauro Simone che trasforma le canzoni in una storia da mettere in scena con il testo di Elisabetta Tulli e i movimenti coreografici di Nadia Scherani.

Lo spettacolo è presentato in

Il “Format che cambia la Storia

dopo il grande successo dei primi tre appuntamenti torna con

Steve Jobs

Colpevole o Innocente?

a cura di Elisa Greco

Lunedì 26 marzo 2018- ore 20.45.

 

Lunedì 26 marzo al Teatro Manzoni si processa la Storia con il quarto e ultimo degli appuntamenti dell’ottava edizione del format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® Colpevole o Innocente? a cura di Elisa Greco.

Al centro del dibattimento processuale condotto rigorosamente a braccio da

Pagina 238 di 248

facebooktwitterinsta