0cd239

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne. Quest'anno, il Teatro Carcano si impegna attivamente affinché questa ricorrenza diventi un importante occasione di sensibilizzazione e di mobilitazione civile, utilizzando il teatro come strumento di riflessione e dialogo sul tema. Dal 25 novembre al 1 dicembre, il Teatro Carcano ospiterà un’intera settimana di eventi, tra cui reading, monologhi, happening

0cd225

 

MozART GROUP  

Con
Filip Jaślar, violino 
Michał Sikorski, violino 
Paweł Kowaluk, viola 
Bolesław Błaszczyk, violoncello 

MozART Group Production

Prima milanese

"Classical Therapy" al Teatro Menotti dal 24 al 27 ottobre: lo spettacolo dell'anno dove risate e musica diventano le migliori medicine!

Dal 1995, il MozART Group diffonde il suo inconfondibile marchio di terapia musicale nei teatri e nelle sale da concerto di Europa, Asia e America. Ora

0cd234

31 ottobre 2024
ore 20,45

Licinio Productions e Dario Ballantini
presentano

Dario Ballantini
LO SPETTACOLO DI BALLANTINI
Conseguenze di 40 anni nei panni di altri

Scritto da Dario Ballantini

Fisarmonica e arrangiamenti Marcello Fiorini

Costumi Nadia Macchi e Dario Ballantini

Regia Massimo Licinio

Il poliedrico artista Dario Ballantini, attore/trasformista al cinema in Tv e a Teatro, pittore e scultore, celebra l’importante traguardo dei 40 anni di carriera.

In scena “Lo Spettacolo di

0B1103338882

Dal 22 ottobre all’elfo due spettacoli e un nuovo progetto.

In Sala Shakespeare dal 22 ottobre al 17 novembre torna in scena Re Lear , la produzione dell’Elfo firmata spettacolo da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia nella sensibile interpretazione di Elio De Capitani. Sono protagonisti accanto a lui Elena Russo Arman, Elena Ghiaurov e Viola Marietti nei ruoli delle figlie, Mauro Berardi, Mauro Lamantia, Giuseppe Lanino, Giancarlo Previati

 0cd233

RG Produzioni, Fondazione Teatro della Toscana e Società per Attori
presentano

Edoardo Sylos Labini
INIMITABILI

uno spettacolo di Edoardo Sylos Labini
tratto dall'omonimo programma di Rai - Cultura ed Educational
Drammaturgia Angelo Crespi

Musiche originali M° Sergio Colicchio

Contributo in voce Stella Gasparri

Scene Alessandro Chiti
Installazione Marco Lodola
Disegno luci Matteo Rubagotti
Suono Jacopo Palla

4 novembre 2024 ore 20.45 - GABRIELE D’ANNUNZIO
2 dicembre 2024 ore

0cd180

con

OFI Orchestra Filarmonica Italiana

 

TAM Teatro Arcimboldi Milano

Sabato 7 DICEMBRE 2024: doppio spettacolo,

ore 17.00 e ore 21.00

Domenica 8 DICEMBRE 2024 ore 16.00

Dopo le 6 date sold outdel 2022 e del 2023, a grande richiesta, tornalo Schiaccianoci dell’Accademia Ucraina di Balletto, per festeggiare l’atmosfera del Natale, con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le feste di dicembre.

Per la grande richiesta di biglietti, è stata

0cd232

Scritto e diretto da Maurizio Lastrico

Maurizio Lastrico Attore, Stand up, Comico, Cabarettista.

Una solida formazione teatrale e un’altrettanto proficua vita cabarettistica si fondono insieme per cercare di raccontare “semplicemente” l’essere umano.

Chiunque conosca Maurizio Lastrico associa i suoi spettacoli alle rime dantesche, con le quali ha conquistano il pubblico per ironia e divertimento, raccontando la sua vita, le gioie e le sfighe, nelle quali ci si può riscontrare.

In questo

0cd162
di e con Andrea Pennacchi
musiche dal vivo di Giorgio Gobbo,
Gianluca Segato E Annamaria Moro
produzione Teatro Boxer
Distribuzione Terry Chegia

«Sono venuto in possesso di una copia dell’Odissea abbastanza presto: quand’ero alle medie, mio padre gestiva lo stand libri alla festa dell’Unità del mio quartiere, mentre mia mamma regnava incontrastata sulle fumanti cucine. La pioggia aveva danneggiato una versione in prosa della Garzanti, e mio papà me la regalò.
Non c’era differenza, per me, tra

 0cd231

Regia Pietro Clementi

Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.

L’adolescente Mercoledì viene spedita dalla sua bizzarra famiglia nella scuola frequentata anni prima dai suoi buffi genitori. Intrighi, omicidi e divertimento per una horror comedy perfetta per Halloween.

Un classico amato da adulti e bambini di tutte le età, nella versione ironica, interattiva ed

0cd161

di Italo Svevo

con Alessandro Haber

con Alberto Fasoli, Valentina Violo, Stefano Scandaletti, Ester Galazzi, Emanuele Fortunati, Francesco Godina, Meredith Airò Farulla, Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin, Giovanni Schiavo

regia di Paolo Valerio

adattamento Monica Codena e Paolo Valerio

scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta

luci di Gigi Saccomandi

musiche di Oragravity

video Alessandro Papa

movimenti di scena Monica Codenaproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Pagina 28 di 247

facebooktwitterinsta