0cd413

Un’opportunità di incontro con visitatori e addetti del settore ed una occasione per rafforzare la Partnership attivata conCMB

Sabato 26 e domenica 27 ottobre, Bistrot Pedol- pescheria con cucina - ha preso parte alla prima edizione dell’evento “CMB Wine Experience Milano”: il raduno dei migliori vini al mondo premiati dal Concours Mondial de Bruxelles.

Nella splendida cornice dei Chiostri di San Barnaba, il Brand omonimo della storica Pescheria e bottega milanese, ha offerto ai

 0cd369

La manifestazione dedicata ai prodotti e ai sapori estensi giunta alla quarta edizione non deluderà il pubblico abituato per l’occasione ad incontrare importanti nomi a livello nazionale dal panorama culinario e non solo

FerraraFoodFestival, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio, si conferma una delle manifestazioni più attese dell’anno. Quest’edizione, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, vede la partecipazione di un carnet di ospiti d’eccezione, che

0cd399

 

9 giorni di degustazioni, appuntamenti culturali e gastronomici, spettacoli ed esperienze inedite

SGP Grandi Eventi è lieta di annunciare le nuove date della “Festa del Torrone”. Da sabato 9 a Domenica 17 Novembre 2024 la città del Torrazzo aprirà il sipario su un ricco palinsesto di eventi con protagonista il torrone, per un viaggio attraverso i cinque sensi alla scoperta di questo dolce simbolo di questo territorio ma amato dappertutto, e alle

0cd363

Il prestigioso premio “Garganello d’Oro 2024” è stato assegnato quest’anno allo chef pugliese Matteo Ferrantino, in riconoscimento del suo impegno nella diffusione della cultura gastronomica italiana all’estero. La cerimonia, avvenuta durante il secondo weekend del Baccanale a Imola, ha celebrato l’eccellenza culinaria e il legame tra tradizione e innovazione. Ferrantino, nato a Mattinata nel 1979, ha costruito la sua carriera in Europa, trovando una seconda casa ad

 0cd398

Pellico 3, il ristorante fine dining di Park Hyatt Milano, apre le porte all'autunno con un menù che racconta la bellezza della stagione e del territorio attraverso il talento dello chef Guido Paternollo. L'ispirazione nasce dai sapori locali e dai ricordi d'Oltralpe, un’eredità che Paternollo ha portato con sé dopo anni trascorsi nelle cucine in Francia. Le salse sono il vero fil rouge della carta, emblema di quella tecnica e di quella cura apprese in Francia e capaci trasformare il

 0cd361

 

Due dolci originali caratterizzatida preparazioni e profumi diversi, disponibili per essere preordinatisulla Boutique online dello chef.

MI.O e MassaBon sono i panettoni che lo chef Daniel Canzian propone per il prossimo Natale, due ricette originali che si caratterizzano per la morbidezza del loro impasto e che si distinguono per le farciture racchiuse nella loro alveolatura. MI.O è il grande lievitato firmato da Daniel Canzian proposto per la prima volta nel 2019, un dolce

0cd392 

Glenfiddich Grand Château è un whisky di 31 anni ed è la prima produzione della distilleria ad utilizzare botti di vino rosso Bordeaux. Il distillato è stato invecchiato in botti di quercia americana prima di subire un affinamento prolungato di nove anni in botti di vino rosso Bordeaux provenienti dalla regione vinicola francese. Questo lungo affinamento arricchisce il profilo aromatico con strati di sapori nuovi e inaspettati. Ricco e

0cd360

Nella serata del 24 Ottobre, la Città Eterna si è illuminata in occasione della Festa del Cinema di Roma nella storica cornice di Rinascente che ha scelto per il secondo anno consecutivo di celebrare i più grandi successi del grande schermo con uno spettacolare show dal titolo ““Party Like A Star” tenutosi al 6 e 7 piano dello store di Via Tritone.


Da sempre protagonista degli eventi più esclusivi, Belvedere Vodka, la vodka super-premium numero uno al mondo, simbolo di eccellenza e

0cd374

Marco Simonit è stato premiato come miglior tecnico d'Italia dalla prestigiosa guida del Corriere della Sera I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia, firmata da Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera, e da James Suckling, critico enologico tra i più autorevoli al mondo. Giunta all’11ª edizione, la guida quest’anno è dedicata a come i vignaioli stanno affrontando gli effetti del cambiamento climatico.

Queste le motivazioni del premio: “Marco Simonit non è

0cd322

Assaporare un prodotto tipico, chiudere gli occhi ed essere trasportati nella Puglia più autentica. Una terra ricca di cultura, sapori e tradizione. Questa la magia di Martinucci Laboratory, pasticceria artigianale che dei suoi dolci ha fatto un’icona del territorio.

Una storia che inizia nel 1950 e nata dall’amore di Rocco Martinucci, gelataio di strada, e Annunziata Panese, figlia di una famiglia di fornai. Tramite il susseguirsi di tre generazioni e oltre 70 anni di attività, Martinucci è

Pagina 17 di 282

facebooktwitterinsta