0c1103340140

Virale sui social per le sue ricette raccontate in dialetto milanese

Si apre la seconda giornata della Festa del Salame in corso a Cremona, nel centro storico in programma fino a domenica 6 Ottobre con il Premio Ambasciatore del Gusto 2024 un riconoscimento che ad ogni edizione viene assegnato a un personaggio del mondo della gastronomia che si è distinto nella promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Per L’edizione 2024 è stato consegnato a  Mirco Villa, conosciuto

0c1103340116

Iniziata oggi la  sesta edizione della Festa del Salame in programma fino a domenica 6 Ottobre tra le vie del centro di Cremona. Un evento imperdibile dedicato interamente a questo salume. È un’occasione unica per scoprire e degustare le diverse varietà di salame provenienti da tutta Italia.

Domani alle ore 9.45 l’inaugurazione ufficiale ai giardini di Piazza Roma a Cremona.

In occasione dell’evento, infatti, verranno presentati innumerevoli tipologie di salame come

0c1103340139

Dopo tre anni di intensi lavori di ristrutturazione, Maison Ruinart riapre le porte del suo storico indirizzo al civico di Rue des Crayères in Champagne. Trasformato dall’architetto Sou Fujimoto, dal designer d’interni Gwenaël Nicolas e dal paesaggista Christophe Gautrand, da oggi questo sito secolare permette ad artigiani, artisti, chef e visitatori di riunirsi e condividere momenti eccezionali, esperienze illuminate che rendono il civico 4 di RUE DES

0c1103340104

Esce oggi la nuova guida Pizzerie d’Italia 2025: tutte le eccellenze e variazioni sul tema del piatto più amato al mondo, a partire da Napoli. 96 i Tre Spicchi, 16 Tre Rotelle e 116 nuove insegne selezionate. 9 i premi speciali, con 15 premiate. 
La Lombardia fa il pieno con 74 insegne, 10 Tre Spicchi e 3 Tre Rotelle e 11 nuovi ingressi.

Debutta la guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso: 96 Tre Spicchi, 16 Tre Rotelle e tante novità, con ben 116 nuovi ingressi su

 0c1103340124

Allevamento in armonia con la natura e alimentazione a base di erba: gli elementi distintivi della carne di manzo irlandese raccontati dal divulgatore scientifico Alessandro Di Flaviano

Alimentazione, scienza e qualità sono interconnessi in modo fondamentale: una dieta a base di erba per gli animali garantisce una materia prima di eccellente qualità, e questo legame trova una solida base scientifica.

 

Bord Bia, ente governativo irlandese per la promozione del food&beverage

0c1103340097

La nuova Guida del Gambero Rosso, realizzata insieme a illycaffè, celebra l’evoluzione del luogo di socialità per eccellenza: il bar, tra nuove sperimentazioni e solide radici culturali. 

Il Premio illy Bar dell’anno 2025 va a Gustificio di Carmignano di Brenta (PD).

Svela un panorama sempre più variegato e dinamico del mondo dei bar italiani la 25° edizione della Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, realizzata sempre in collaborazione con

0c1103340121

All’Hotel Elephant, icona illustre della storia turistica tirolese (quasi 500 anni!) e simbolo di tradizione, eleganza e ospitalità nel cuore di Bressanone, c’è una stanza che più delle altre invita gli ospiti a un viaggio nei sapori e nell’eccellenza gastronomica altoatesina: è l’Apostelstube, una sala intima con soli 4 tavoli, ispirata all’architettura Art Déco degli Anni ’20 con divanetti in velluto, luci soffuse e boiseries di legno, regno dello chef Mathias

0c1103340105

 

Mazzali (Regione Lombardia) “Il turismo enogastronomico rappresenta per la nostra regione una risorsa inestimabile”

È stata presentata questa mattina la sesta edizione della Festa del Salame, l’evento gastronomico dedicato a uno dei salumi più amati in tutto il mondo, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre nel centro di Cremona. In questi tre giorni si potranno conoscere e degustare le varie tipologie di salame, e non mancheranno anche incontri culturali

0c1103339931

Rigoni di Asiago con Fiordifrutta rinnova la sua partecipazione all’evento “in rosa”a Varese,  dedicato alle donne

 

È tornata la Strawoman, una 14.a edizione con le sue giornate di sport, di incontri e di benessere all’insegna del divertimento senza alcuna competizione. Una corsa/camminata dove migliaia di donne con le loro luminose magliette rosa sono pronte a colorare le strade delle città italiane con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica a temi

0c1103340025

Premiazioni e incontri culturali dal 20 al 22 settembre nel centro storico di Carpi con EMiliaFoodFest che racconta la storia emiliano romagnola

Cultura gastronomica e non solo alla terza edizione di EmiliaFoodFest in programma fino al 22 Settembre a Carpi. A fare da cornice alle numerose premiazioni e degustazioni sarà Piazza Martiri, una delle più grandi piazze d’Italia che ospiterà il PalaPio. A Luca Marchini patron del ristorante stellato L’Erba del Re di Modena l’ambito

Pagina 21 di 282

facebooktwitterinsta