0cd28

Rizzoli Emanuelli, da sempre sinonimo di famiglia, di generazioni e di italianità, ha pensato di rendere davvero speciale il giorno più atteso dell’annoproponendo l’iconico prodotto tradizionalmente protagonista della tavola natalizia: Le Alici in Salsa piccante. Un must-have delle feste(ma non solo), simbolo dell’azienda da oltre un Secolo, che ha il gusto del Natale e dei momenti da condividere.

Confezionatenell’iconica latta dorata, a renderecosì uniche le Alici in Salsa piccante

 0c1103339969

La sesta edizione si conclude con oltre 120 mila presenze

Il salame in tutte le sue sfumature è stato il protagonista della sesta edizione della Festa del Salame di Cremona, che chiude oggi con il record di presenze di oltre 120 mila visitatori, e con oltre 6 tonnellate di prodotti venduti, pubblico ed espositori entusiasti.

Ancora una volta la kermesse ha saputo coniugare la tradizione produttiva del salume amato da grandi e piccini, presente nelle sue innumerevoli declinazioni e

0cd22

L’Arabesque Cafè, il bistrot più glamour di Milano, si prepara per fare assaporare agli amanti della buona tavola, nuovi piatti dai colori ottobrini, pensati, immaginati, come in un foliage in città.

L’arancione, le sfumature dell’ocra, i marroni e i rossi, dalla natura alla tavola, con gustose proposte a base di ricette e ingredienti che rispecchiano l’autunno, nella sua intensità di colori, con ricette studiate per far assaporare profumi e aromi genuini di orto e frutteto, giocando con la

0c1103339927

Belvedere 10 presenta la sua nuova versione mini nel formato da 20 cl: una perfetta concentrazione dell’essenza di lusso ed eleganza in versione prêt–à-porter. Icona di eleganza brutalista con il suo colore brillante che evoca la purezza del liquido che contiene e un design minimalista, scultoreo e sfaccettato che ricorda un diamante: si presenta così la luxury vodka di Belvedere Vodka in questo speciale formato ideale per farla degustare in purezza o all’interno di un perfetto

0c1103339999

Un angolo di Toscana nel cuore della città

Riapre le porte lo storico ristorante Da Ilia 1946, un’istituzione per i milanesi da più di mezzo secolo.

Fondato, come ricorda il nome, nel 1946 dalla signora Ilia, il locale torna oggi a nuova vita grazie ad una gestione giovane e intraprendente, pronta a riportare nel capoluogo meneghino l’autenticità della cucina toscana, accompagnata da un tocco di milanesità.

Situata a Porta Venezia, nel cuore della città, la location, ha mantenuto i tratti

0c1103340158

Nel menù del ristorante milanese un primo piatto speciale e creativo che porta in tavola l’identità del territorio che rappresenta

 

Versatile, intensa, dalla consistenza unica e inimitabile, la bottarga di Sardegna è il top del gusto per gli appassionati di cucina. Ed è proprio per siglare l’appartenenza a questa splendida terra di mare e di monti che, il ristorante di via Anfossia Milano, ha creato un piatto che la rappresenta pienamente: i tagliolini con scampi, bottarga e funghi

0cd1 

Un riconoscimento prestigioso per la storica Insegna della Grande Distribuzione italiana che si è distinta per la qualità e le caratteristiche eccellenti della propria offerta enologica “Calici DiVini” con tre medaglie d’oro e cinque d’argento.

Si è tenuta ieri a Roma, presso Palazzo Valentini, la cerimonia di premiazione dei vini italiani medagliati al rinomato Concours Mondial de Bruxelles – The United Nations of Fine Wines, una delle competizioni internazionali più importanti nel

0c1103340156

Otto metri quadri di bontà per la kermesse che prosegue fino a domani sera

Nel cuore della Festa del Salame di Cremona, una focaccia da record farcita di profumatissimo salame Milano ha invaso pizza Roma e deliziato il palato delle decine di visitatori intervenuti alla festa più saporita dell’anno. Otto metri quadri di pura bontà, farciti con oltre 6kg di salame milano, sono stati presentati dall’Associazione Panificatori di Confcommercio Cremona, per un'installazione tutta da gustare. La

 

 0c1103339979

 

Prodotti buoni, ricette semplici e ingredienti biologici sono, da oltre 100 anni di attività, l’obiettivo di Rigoni di Asiago volto ad esaltare il gusto genuino della natura.

E’ inquest’ottica che l’azienda veneta si è impegnata ad esplorare il nuovo segmento merceologicodei cereali, e lo ha fatto scegliendo Natù, la marca nata nel 2022 dedicata al benessere.Due nuove linee di prodotti base cereali che puntano a rafforzare la propria presenza nel mercato, grazie a

0c1103340155

Ogni settimana lo chef Canzian propone una degustazione ispirata a uno dei simboli della cultura gastronomica veneta.

Il venerdì la tradizione vuole che si mangi “di magro” e in omaggio a questa, lo chefdi origini veneteDaniel Canzianporterà in tavolaa partire dal 27 di settembre - e a seguire ogni venerdìsera -il baccalà,simbolodella sua regione e già protagonista di alcuni dei suoi piatti più apprezzati, rendendolo un appuntamento fisso del venerdì a cena. Il menu degustazione “Baccalà” -

Pagina 20 di 282

facebooktwitterinsta