NATÙ 240gr ITA Ciliegie Amarene 1

I sapori unici in sei straordinari gusti, perfetti per chi ama una vita sana e attiva 

Natù Senza Zuccheri Aggiunti la confettura biologica di Rigoni di Asiago racconta una storia di bontà, di freschezza e di naturalità.

Per omaggiare la bella stagione si aggiungono alla linea due nuovi gusti Pesche Gialle, Ciliegie e Amarene ai già noti Albicocche, Fragole, Frutti di Bosco, Mirtilli Neri.

Sei referenze da consumare ogni giorno per raggiungere quel benessere contraddistinto da sapori

 Principe Bar 1

La storica location ospitata all’interno dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection, nuova meta milanese del bere raffinato, continua la sua fioritura e propone una lista di signature stagionali dagli aromi freschi, fruttati e floreali

 

Con l'avvento della primavera e l'attesa impaziente dell'estate, il PrincipeBar - location di tendenza ospitata all’interno dell’Hotel Principe di SavoiaDorchester Collection di Milano - rivela la sua nuova proposta di signature cocktail

 aperitivo in terrazza al Sulia H

Sole, mare, natura ma non solo: il Sulià House Porto Rotondo è pronto ad accogliere i suoi ospiti per un’estate speciale tutta da vivere nella Sardegna più bella e affascinante.

Una vera vacanza non può prescindere da un’esperienza di mixology d’avanguardia e il Sulià House ha preparato un programma estivo veramente imperdibile: gli aperitivi più iconici vanno in scena sulla terrazza dell’albergo, in un sapiente connubio tra tradizione e innovazione, corredato da gustosissimi bar

0B1103338102n 1

Un nuovo distillato che porta il rituale dell’aperitivo a un livello superiore, grazie a un’onda blu che rompe gli schemi

La rivoluzione dell’aperitivo si tinge di blu con VENTURO Aperitivo Mediterraneo, il nuovo liquore base per l’aperitivo creato dal team innovation di Diageo e ispirato alla bellezza e all’eleganza dei profumi e dei sapori delle coste del Mediterraneo. Un liquore innovativo lontano dai soliti bitter con un inedito color turchese a ricordare le acque del Mediterraneo, che

2399254pl 1

Nato per sostenere il lavoro della comunità di pescatori locali, il Presidio rappresenta un ponte di biodiversità per salvaguardare il patrimonio naturale e culturale della costa tra Sicilia e Calabria

Si chiama feluca ed è l'imbarcazione utilizzata per la tradizionale pesca al pesce spada nello Stretto di Messina. Insieme ad altri antichi metodi di pesca impiegati, come il tremaglio e le nasse, rappresenta un patrimonio culturale da proteggere e una forma di pesca

0B1103338996

Partner dell’attesa manifestazione, lo storico pastificio veneto contribuisce, con la sua pasta di eccellenza, alla riuscita di un evento che crede nella socialità, nella gioia di vivere e nel sogno di pace.

Sgambaro si unisce al “sogno di pace degli Alpini”, in occasione della 95^ Adunata, in programma a Vicenza da oggi venerdì 10 a domenica 12 maggio.

Lo storico pastificio di Castello di Godego sceglie di sostenere e affiancarsi alle penne nere anche in questa imminente Adunata, a

Glass 1  

Il 14 e 15 luglio torna l’evento biennale di Civiltà del bere 

che riunisce a Cortina d’Ampezzo i protagonisti dell’enologia italiana. 

Tra gli appuntamenti il talk dedicato alla resistenza, tra crisi climatica, geopolitica e proibizionismo, una masterclass di confronto tra Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon e il ritorno del wine tasting al Rifugio Faloria con 180 etichette raccontate direttamente dai

0B1103338996

Belvedere Vodka, la vodka super premium del gruppo Moët Hennessy, è stata ancora una volta protagonista di una delle serate più cool di Milano in qualità di supporter tecnico del Gala Dinner che si è tenuto il 9 Maggio in occasione della quarta edizione di CNMI Fashion Trust Grant, il programma indirizzato ai brand emergenti indipendenti del Made in Italy istituito da Camera Moda Fashion Trust.

I 4 vincitori finalisti del CNMI Fashion Trust 2024 cui stati assegnati i grant del

Muretamarinai 1

L’Italia è un paese ricco di tradizioni, di prodotti legati al suo passato, la moretta è uno di questi. Si tratta di una specialità che nel corso dei decenni è diventata simbolo di una piccola città sita nella parte centrale della costa adriatica, Fano. Casa di pescatori e marinai, uomini che quotidianamente affrontano le sfide del mare muniti di audacia e spirito di collaborazione, La Moretta, miscela inconfondibile di anice, brandy e rum, nasce dalla loro intuizione. Si narra che durante le

0B1103338950

Elegante, raffinato, accogliente. E’ il locale di via Anfossi, a Milano, dove il menù ha i profumi della Sardegna e l’enoteca è un gioiello di prestigiose etichette

LA STORIA

E’ il 1999. Il nuovo millennio è alle porte, ricco di promesse e di progetti e Heros Pisu, oste sardo con anni di esperienza nelle più famose realtà milanesi, decide di compiere il grande passo: aprire un locale tutto suo. E lo fa pensando a quella terra che gli ha dato i natali e che ha dato da raccontare anche

Pagina 34 di 282

facebooktwitterinsta