0B1103339054

La FAO accoglie la decisione dell’ONU di dedicare una giornata alla patata, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza che la coltura riveste a livello mondiale.

Anche l’UE, con il supporto al progetto Potatoes Forever!, promuove la sostenibilità di questo amatissimo prodotto

 

 “Raccogliere la diversità, nutrire la speranza”: questo è il tema della prima Giornata Internazionale della Patata, che si terrà il prossimo giovedì 30 maggio. È stata la FAO – Organizzazione

 horeca news Germinal Bio 1

In occasione del World Bee Day, il gruppo alimentare dal cuore bio, si mette in campo per contribuire, con l’adozione delle arnie, allo sviluppo di un modello di apicoltura bio in contesti urbani, quale nuova frontiera per la tutela delle api e della biodiversità

In occasione del 20 maggio, data in cui ricorre il World Bee Day, l’azienda produttrice di alimenti biologici, funzionali e salutistici Germinal Bio rinnova la sua alleanza al progetto “Bee my Future” di LifeGate. Da quattro

 

 0B1103339044

Lo Chef stellato ha dato un tocco personaleal menù del ristorante italiano Del Mare

Con 18 bar e ristoranti,una vacanza al Siyam World diventa un’esperienza culinaria unica, con la possibilità di scegliere ogni sera piatti diversi, facendo un vero e proprio giro del mondo gastronomico ad altissimo livello. Tra le cucine internazionali proposte dal resort alle Maldive non manca quella italiana, molto amata dagli ospiti, che è possibile gustare al ristorante Del Mare,dove di

 0B1103338946

In programma per giovedì 23 maggio una nuova Cena d'autore al ristorante dello chef.

Il menu, in collaborazione con l'azienda Adamas Caviar, sarà interamente dedicato al caviale. Tra i piatti proposti le Mezzelune alla barbabietola e riduzione al vino bianco la Scaloppa di branzino al caviale. Prima di accomodarsi al tavolo i clienti potranno partecipare ad una degustazione di diverse tipologie di caviale. L'esperienza didattica non è vincolata alla cena e ha

0B1103339038

Nicola Saraceno, Amministratore Delegato di Sebeto Spa, ha dato vita al lancio del nuovo menù primavera estate 2024 di Rossopomodoro con uno straordinario evento a Bologna durato tre giorni. L’intero staff del brand Made in Napoli - manager, direttori, chef e pizzaioli di tutti i Rossopomodoro d’Italia - si è riunito per celebrare il cambio menù tra preparazione di piatti e pizze, degustazione e meeting, organizzati per condividere e studiare insieme tutte le novità. Si sono alternate

 1angiaago

Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, intatte montagne friulane le cui valli sono state solcate da tempo immemorabile da commerci, passaggi di persone, culture ed idee fra mare Adriatico ad Oltralpe, verso le attuali Carinzia e Baviera. La loro origine è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per vendere nei paesi germanici la loro preziosa ed esotica mercanzia

0B1103339029 

Per questo secondo incontro di scoperta della cucina polacca, la protagonista indiscussa è stata la gastronomia di Poznan che, con le mani sapienti dello chef Michal Kuter (del ristorante A Noz Widelec), ha saputo far apprezzare ai partecipanti la profondità degli aromi e i sapori pieni degli ingredienti di stagione, in una composizione unica della cucina tradizionale polacca con un approccio moderno

“Podazaj za tym co Cie uszczesliwia” – “Segui ciò che ti rende

torna lappuntame

Dal Nord al Sud Italia, laboratori, mercati, visite in azienda e momenti conviviali: al centro l’educazione alimentare e gli orti di comunità

Si celebra il 18 maggio lo Slow Food Day, la giornata in cui le realtà territoriali e regionali aderenti alla rete Slow Food e le Comunità Slow Food organizzano eventi in tutta la Penisola. Un’occasione per far conoscere i progetti e le attività che l’associazione della Chiocciola

 0B1103339007

Piatti gourmet, elegante mise en place e vista sorprendente dal tavolo

Perché la cena sia memorabile anche il luogo è un fattore importante, soprattutto se offre una vista emozionante. Profumano di mare le cene al ristorante à la carte Aquadulci a Chia (CA), nel sud della Sardegna, dalle grandi vetrate cielo terra che aprono la vista sul rigoglioso giardino che confina con la spiaggia di Su Giudeu, tra le più belle dell’isola. Qui l’inquinamento luminoso è totalmente assente, a

 imagecaned

La ricetta dello chef: canederli allo speck dell’Alto Adige.

Tra gli elementi importanti che caratterizzano la vacanza al Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, in Alto Adige, c’è anche la gastronomia. Un piacere per il palato, ma anche un toccasana per il benessere quando il gusto incontra la genuinità dei prodotti e la qualità delle materie prime altoatesine. Attraverso la cucina inoltre si può conoscere il territorio, scoprire quegli ingredienti che vengono direttamente dalla natura e

Pagina 33 di 282

facebooktwitterinsta