0cd1313637

Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, il Teatro Gerolamo di Milano ospita due appuntamenti imperdibili con il celebre attore e comico Cochi Ponzoni. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in due spettacoli che celebrano la musica jazz e la carriera di un grande artista del panorama italiano.

Sabato 15 marzo, ore 20: Charlie Parker: Bird Lives!

Un omaggio straordinario alla vita e alla musica di Charlie Parker, il leggendario sassofonista che ha rivoluzionato il jazz con il suo

0cd1313532

Dal 4 al 9 marzo 2025, il Teatro Menotti di Milano ospita un imperdibile doppio appuntamento con la compagnia Familie Flöz, regina del teatro di figura e della comicità visiva. Due spettacoli senza parole, ricchi di poesia e ironia, capaci di incantare ogni tipo di pubblico: “Teatro Delusio” (dal 4 al 6 marzo) e “Feste” (dal 7 al 9 marzo).

In “Teatro Delusio”, la compagnia ci porta dietro le quinte di un teatro, svelando il dietro le quinte della creazione scenica in un gioco affascinante

 0cd1313635

Dal 11 al 23 marzo 2025, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’esperienza teatrale unica con Il Vedovo Allegro, l’ultima commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso. Un’opera che promette non solo risate, ma anche momenti di riflessione, offrendo uno spaccato della vita di un uomo alle prese con la solitudine, la crisi e la difficile risalita dopo un periodo di sconvolgimenti.

Le rappresentazioni si terranno dal lunedì al venerdì alle ore 20,45, con doppio spettacolo il

0cd1313526

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Lo zoo di vetro diventa un potente simbolo della forza femminile: un invito a rompere le gabbie delle proprie fragilità e riscoprire il coraggio di scegliere.

con Mariangela D’Abbraccio
e con Gabriele Anagni, Pavel Zelinskiy e Elisabetta Mirra
di Tennessee Williams
traduzione di Gerardo Guerrieri
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
musiche originali composte da Stefano Mainetti
light designer Pietro Sperduti
produzione Teatro Stabile del

0cd1313601

Il 15 marzo 2025, alle ore 15:00 e 17:30, Un Teatro da Favola vi invita a immergervi in una storia magica e coinvolgente con il nuovo spettacolo "Il cioccolato di Willy W…".

Regia di Pietro Clementi, questo spettacolo promette di essere un'esperienza indimenticabile, ricca di divertimento e allegria. Un Teatro da Favola è da sempre noto per le sue rappresentazioni pensate per tutte le età: divertenti e interattive per i bambini, ironiche e parodistiche per gli adulti, creando così

 0cd1313521

 

reading di e con Matteo Caccia

musiche Gianni Coscia

produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano

distribuzione Mismaonda

In linea con il fil rouge dello sport, La maglia nera-Gesta e ingegno di Luigi Malabrocca, reading scritto e interpretato da Matteo Caccia, saràin scena l’11 e il 12 marzo al Teatro della Cooperativa per due serate di evento speciale.

Negli anni del secondo dopo guerra in Italia Il ciclismo è lo sport più popolare. Lo è grazie alle imprese dei

0cd1313579

Al Teatro San Babila dall’11 marzo al 6 aprile ritorna Uomini e topi di John Steinbeck.

“I più accurati piani di uomini e topi vanno spesso a rovescio lasciandoci soltanto cruccio e pena al posto della promessa gioia” Robert Burns. Due amici George Milton e Lennie Small coltivano il loro progetto di trovare un posto dove la terra costa poco: un posto piccolo, da coltivare. E poi allevare polli, maiali e conigli. George accudisce da sempre Small che in contrasto con il suo nome è un gigante

0cd1313467

MTM Teatro Litta – dall’11 al 23 marzo 2025

Zio Vanja (scene di vita)

di Anton Cechov

traduzione e adattamento Fausto Malcovati

da un’idea di Antonio Syxty

regia di Antonio Syxty e Claudio Orlandini

con Fernanda Calati, Gaetano Callegaro, Margherita Caviezel, Pietro De Pascalis, Maurizio Salvalalio, Debora Virello

scene Guido Buganza

costumi Valentina Volpi

quadri in scena di Aurelio Gravina

disegno luci Fulvio Melli

0cd1313548

Dal 4 al 16 marzo 2025 presso la Sala Blu del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) va in scena lo spettacolo Sissi l'imperatrice, scritto e diretto da Roberto Cavosi e interpretato da Federica Luna Vincenti con Milutin DapčevićIra Nohemi FrontenClaudia A. Marsicano e Miana Merisi (produzione Goldenart Production / Teatro Stabile di Bolzano / Il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli

0cd1313460

Dal 4 al 9 marzo, la Sala Shakespeare dell’Elfo Puccini accoglie una potente riflessione sul fascismo attraverso lo spettacolo Matteotti (Anatomia di un Fascismo), scritto da Stefano Massini e diretto da Sandra Mangini. Sul palco, l'intensa interpretazione di Ottavia Piccolo, accompagnata dai musicisti de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, darà voce a uno degli episodi più oscuri della storia italiana: l’uccisione di Giacomo Matteotti, il deputato che ha messo in luce la gravità

Pagina 5 di 246

facebooktwitterinsta