0cd1313455

Nel 40° anniversario della prima trasmissione italiana del celebre cartone animato Kiss Me Licia, a 44 anni dall'uscita del manga che ha dato vita all’anime e a 10 anni dal suo debutto teatrale, i protagonisti che hanno fatto sognare intere generazioni tornano a “prendere vita” sul palco.

Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025, l’EcoTeatro di Milano ospiterà Kiss Me Licia Il Musical, un emozionante tributo alla favola moderna che ha segnato un’epoca. La storia, immortale nella memoria di chi è

0cd1313404

scritto e diretto da Mattia Torre
con Geppi Cucciari
musiche originali Paolo Fresu
costumi Antonio Marras
disegno luci Luca Barbati
assistente alla regia Giulia Dietrich
foto Daniela Zedda
progetto grafico Memma Biancongino
ufficio stampa Luigi Grasso – Matteo Montanaro

produzione ITC 2000

Durata: 1 ora e 30 minuti

 

Nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, dal 21 al 23 Febbraio, va in scena l'ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei

0cd1313454 

Dal 4 al 16 marzo 2025 la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita lo spettacolo Pirandello Pulp di Edoardo Erba, interpretato da Massimo Dapporto e Fabio Troiano con la regia di Gioele Dix.

Pirandello Pulp è una versione attuale e irriverente de Il Giuoco delle Parti, la novella del drammaturgo siciliano e Premio Nobel per la letteratura. Durante le

0cd1313345

di e con Corrado d’Elia

Scene e grafica Chiara Salvucci
Tecnico luci Francesca Brancaccio
Tecnico audio Matteo Gobbi

Organizzazione Jessica Sinigaglia

 

Non siamo qui per possedere la verità,
ma per cercarla.”

(Galileo Galilei)

Un racconto teatrale intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà.

“Eppur si muove.” Queste parole, sussurrate con fermezza e disperazione, hanno attraversato i secoli, diventando il simbolo della libertà del pensiero. Ma chi era davvero

0cd1313452 

RASSEGNA RIDERE ALLA GRANDE

10 marzo 2025 ore 20,45
Amaca presenta

PANPERS

BODYSCEMI Cambiamento climatico, conflitti globali, farine di insetti, intelligenze artificiali. C’è chi ci vede l’apocalisse e chi invece l’occasione per ridere di un mondo sempre più grottesco.
I PanPers, comici, attori e conduttori, tornano sul palco con uno spettacolo completamente nuovo.
Passando dal politicamente scorretto al tendenzialmente giusto, da canzoni in classifica a sketch inclassificabili

0cd1313340

Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio al 2 marzo.

Lo spettacolo, interpretato da Federica Molteni e diretto da Carmen Pellegrinelli, ripercorre la vicenda umana e sportiva di Gino Bartali, uno dei più grandi campioni del ciclismo italiano. Il monologo, tratto da La corsa giusta di Antonio Ferrara, restituisce la complessità di un uomo, che, tra sport e silenziosa

0cd1313398

Dal 25 febbraio al 2 marzo 2025 va in scena al Teatro Menotti di Milano (via Ciro Menotti 11) lo spettacolo Rigoletto: la notte della maledizione di e con Marco Baliani, accompagnato da Giampaolo Bandini alla chitarra e da Cesare Chiacchiaretta alla fisarmonica, una produzione Società dei Concerti di Parma in collaborazione con il Teatro Regio di Parma.

La nostalgia per la donna amata, la gelosa premura nei

0cd1313337

con Paola Minaccioni
drammaturgia Elisabetta Fiorito
regia Giancarlo Nicoletti
liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia La matta di piazza Giudìa, edito da Giuntina
con i musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti
musiche Valerio Guaraldi
scene Alessandro Chiti
costumi Giulia Pagliarulo
disegno luci Gerardo Buzzanca
produzione Altra Scena & Goldenart Production
photo Guglielmo Verrenti

Con il patrocinio

0cd1313384

Un thriller psicologico, uno spettacolo per riflettere sulle fragilità dell’animo umano e sulla violenza di genere.

Torna a teatro “Il Giocattolaio”, lo spettacolo diretto da Enrico Zaccheo con Francesca Chillemi e Francesco Iaia, riedizione teatrale italiana del Toyer di Gardner McKay che fu un duraturo successo di Broadway.

“Il Giocattolaio” è un thriller psicologico claustrofobico nel quale il protagonista prende di mira le donne, pur decidendo di non ucciderle. Egli le seduce e le

0cd1313333

Dal 27 febbraio al 9 marzo 2025 (da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00) va in scena al Teatro Martinitt di Milano (via Pitteri 58) lo spettacolo Nuda proprietà di David Mastinu, interpretato da Matteo Vacca (anche regista), Maurizio Di CarmineMartina ZuccarelloClaudia Ferri ed Eleonora Santini.

Nuda proprietà è una commedia pungente e romantica. Pietro è proprietario della casa in vendita, un

Pagina 6 di 246

facebooktwitterinsta