0B1103338066

Trendy ed elegante, ritagliato tra le mura antiche del Castello Sforzesco e le torri di vetro di Porta Nuova, Brera è sicuramente uno dei quartieri più vivi e frequentati del capoluogo lombardo. Architettonicamente interessante e romantico, è ricco di bar e locali. Da qualche tempo tra questi ultimi spicca La Pizzeria Nazionale, ristorante esteticamente molto carino, disegnato dagli architetti Giuseppe Fico e Luigi Tessitore in collaborazione con Costa Group. Bella l’idea del finto gazebo

 0B1103338095

Avignone, situata nella regione della Provenza, nel sud della Francia, è una città ricca di storia e di cultura, in una cornice naturale di estrema bellezza in qualsiasi stagione dell'anno. Famosa sotto tanti punti di vista, il primo è quello religioso. Durante la visita di Avignone imperdibile il Palazzo dei Papi, che fu il centro della cristianità nel XIV secolo, e il suo celebre ponte, immortalato nella canzone popolare che avrai certamente sentito da bambino. 

Ma Avignone

0B1103338071

Ecco l’estate, finalmente, quale modo migliore per renderle onore, se non con una gita fuori porta. Per chi abita a Milano un itinerario interessante è quello di quel lembo di terra alluvionale, "mezzaluna fertile" della Lombardia agricola tra il Sesia, il Ticino e il Po, che è la Lomellina. Un luogo di indiscutibile fascino, dove la mano dell'uomo ha modellato ogni particolare del paesaggio e l'acqua ha colmato ogni spazio tra la terra e il cielo. È la zona delle risaie, dei castelli e delle

0B1103338053

Un binomio da “gustare”, nel nuovo concept restaurant di via Monte Bianco 44, unico sushi gluten free autorizzato AIC, dove il menu di sushi con qualche variazione fusion caraibica si sposa ad una colonna sonora firmata da dj famosi, in rotazione, come in un vero broadcast radiofonico.

Da un’idea di Lello Mascolo, dj e producer, da anni imprenditore di successo anche nel settore della ristorazione, un nuovo format prende vita a pochi passi da Citylife per regalare, ai foodlover amanti della

0B1103338074

Sei in vacanza a Nizza o a Cannes? Regalati una giornata nell'entroterra, a una manciata di chilometri dalla mondanità, nella mitica Provenza tra bellezza e pace, luce e armonia, il refrigerio dell'acqua che sgorga dal cannello di un'antica fontana a forma di conchiglia e l'acciottolato antico che disegna eleganti figure geometriche.........oggi alla scoperta dei due luoghi più amati da Picasso. Due gioielli a pochi chilometri dalla costa dove “prendersi tempo” è un imperativo

0B1103338055

Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, i Navigli.....sono i luoghi simbolo di Milano nel mondo. Oltre a questi, un posto speciale lo occupa, senza dubbio, Brera, un’oasi felice nella frenesia di Milano. Tradizionalmente il più bohémien tra i quartieri del capoluogo lombardo, oggi un piacevole concentrato di cultura, creatività ed eleganza, ricco di palazzi storici, monumenti importanti, luogo di shopping esclusivo in negozi dal puro fascino milanese e di risto-pub che coi loro menu ti

0B1103338059

Art Déco District Miami. Ocean Drive, è il punto più importante è rappresentato di questo quartiere, la famosa strada vista in numerosi film, riviste e luogo in cui soggiornò Al Capone negli anni ’30. È anche uno dei luoghi principali della famosa serie televisiva degli anni ’80, Miami Vice. Un altro film che venne filmato su Ocean Drive fu La Jaula de las Locas o La Cage aux folles, nel suo titolo originario, precisamente all’hotel Carlyle. Oggi, in quel luogo sulla facciata esterna appaiono

0B1103338057

Capitale dell'Alsazia del sud e a breve distanza dalla Strada dei Vini di Francia, Mulhouse accoglie i suoi ospiti in un bel centro storico pedonale: la Place de la Réunion con le caratteristiche case medievali, il Municipio in stile rinascimentale, nobilitato dall’ Hotel de Ville(1550), al cui interno ospita il Musée Historique, il Tempio di Saint-Etienne con le sue vetrate risalenti al XIV secolo...... Ma Mulhouse è soprattutto la città dei musei tecnici: il Museo dell’Automobile coi suoi

0cd130376

Dalla storia ormai secolare, il ristorante Al Folgar, all'interno dell'albergo La' di Moret è molto più che un simbolo dell’accoglienza di Udine. Siamo alle porte della città, in posizione strategica, vicinissimi all’imbocco dell’autostrada: qui la famiglia Marini, meglio noti come i Moret – Franco, con la moglie Margherita e il figlio Edoardo – gestisce da quattro generazioni uno dei centri di ospitalità tra i più completi della regione.

0cd130374

Nato nel 1905 come osteria con cucina e

 0B1103338177

Chiunque abbia avuto modo di andare in Salento, sa bene quanto questa terra sia in grado di offrire non solo spiagge paradisiache e scorci naturali incontaminati, ma anche una tradizione enogastronomica invidiabile, umile e povera, ma molto nutriente e ricca di sapori. 

I sapori del mare si mescolano a quelli della campagna creando dei mix unici e dei piatti tipici che non è possibile non assaggiare durante una vacanza. Così anche a San Foca, un marina del comune di

Pagina 11 di 12

facebooktwitterinsta