INGREDIENTI:
45 ml Vermouth di Torino Classico Del Professore

15 ml brandy italiano

22,5 ml sciroppo di vaniglia all’acido lattico homemade
15 ml fake lime

Spuma di pesca e torba


Bicchiere: coppetta Martini Savage

IL DRINK
Nel cuore di Trastevere a Roma, dietro alla sempre trafficata Piazza Trilussa, ha aperto (da poco prima del lockdown) CVLTO, ristorante e cocktail bar che nasce nei locali di un ex negozio di articoli sacri. Situato nel placido Vicolo del Quartiere, con una proprietà

INGREDIENTI:

4 cl Grappa di Traminer Pilzer
2 cl succo di limone fresco
1 cl sciroppo di zucchero 2:1
Foam di liquore al lampone e limone homemade

Bicchiere
: coppa
Garnish: lampone

PREPARAZIONE:

Per preparare la foam homemade, versare in un mixing glass 2 cl di liquore al lampone e 0,5 cl di succo di limone fresco, aggiungere un pizzico di sucroestere e montare con un montalatte a freddo. Il drink si prepara con la tecnica dello shake and strain versando gli ingredienti in uno shaker e

Le bruschette sono un grande classico dell’estate, ma anche della primavera, ottime per un aperitivo o per un antipasto sfizioso. Provate a insaporirle con l’Arostina con Aglio e Prezzemolo Bauer, un preparato aromatico pregiato, ideale per le ricette di pesce, ma anche per molte altre preparazioni come quella che vi mostriamo oggi.

 Ingredienti:

  • 20 pomodorini datterino
  • 4/6 fiori di zucca
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 ml olio extra vergine d’oliva
  • q.b. Arostina con Aglio e

Una ricetta profumata e originale, ma anche leggera, equilibrata e semplice che porta con sé tutto il profumo del mare. Una ricetta ancora più saporita grazie al Granulare Pesce Bauer, il segreto per esaltare i piatti a base di pesce e per sorprendere ospiti e familiari a tavola.

Ingredienti:

  • 1 kg di pesce fresco misto, senza spine (rana pescatrice, branzino, pesce persico, salmone, calamari, sepiolite, gamberi…)
  • 5/6 pomodorini maturi
  • Un mazzetto di odori - prezzemolo, basilico, erba

Ingredienti per 4 persone:

 4 fette di focaccia genovese

Una confezione di Fresco Spalmabile Nonno Nanni

20 pomodori secchi sott’olio        

Un mazzetto di rucola

2 zucchine  

 

 

 

Procedimento:

 

Preparate il pesto di pomodori secchi: tritate grossolanamente i pomodori fino ad ottenere una crema.Tagliate a fette le zucchine e grigliatele. Dividete a metà la focaccia e spalmate il pesto di pomodori secchi.  

Farcite il panino con le zucchine grigliate, il Fresco

INGREDIENTI:

6 cl Maker's Mark bourbon whisky
2 cl cordial di limone e tè Lapsang Souchong homemade
2 drop di angostura

Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: peel di limone

PREPARAZIONE:

Per il cordial di limone homemade, preparare dei peel di limone eliminando l’albedo, la parte bianca. Ricoprire quindi i limoni con la stessa quantità di zucchero in grammi e con un cucchiaio di tè Lapsang Souchong. Far riposare per minimo 7/8 ore, quindi versare il preparato in una pentola e aggiungere la

 

Da Peraga - uno dei garden Center più grandi di Italia alle porte di Torino, con i suoi 12.000 mq dedicati a chi ama il verde e uno store online con oltre 70000 prodotti - la rosa bruna è una delle specie più richieste. Spesso chiamata “la vera rosa da sciroppo”, questa varietà è arrivata in Italia solo all’inizio del ‘900, portata in Liguria dalla Germania e subito accolta con entusiasmo dai vivaisti della riviera di Ponente per la sua bellezza e, soprattutto, per il suo incredibile

La Slovenia – già Regione Gastronomica Europea nel 2021 – lancia la sua “Green Gourmet Route”: un itinerario lungo undici giorni tra le destinazioni sostenibili e il meglio dell’enogastronomia a km zero del Paese.

Un viaggio dei sensi in bicicletta durante il quale assaporerete sicuramente la putizza cipolle e noci, un dolce arrotolato tipico del Paese ben noto anche nella zona del Carso, tra Gorizia e Trieste, considerato la vera “regina dei piatti delle festività” e l’unico e solo

È arrivata la Pasqua e con essa la classica domanda: “Che cosa si cucina per pranzo?”. Se l’invito poi è stato esteso a familiari e amici per festeggiare insieme, spesso non è semplice incontrare il gusto di tutti tra antipasti, primi, secondi e dolci: ci sono gli amanti della tradizione e chi invece vuole osare con l’innovazione, chi preferisce un menù di carne e chi di pesce e così via. A mettere tutti d’accordo, però, tra le pietanze che non possono proprio mancare, c’è il tanto amato

Dopo due anni di attesa ha fatto il proprio grande ritornola Campari Bartender Competition,il concorso rivolto ai bartender di tutta Italia organizzato da Campari Academy– centro di formazione e sperimentazione di Campari Group rivolto all’universo mixology.

Ieri sera, nel corso della speciale serata svoltasi a Milano presso il Bulk Mixology Food Bar, Giacomo Albieri ha trionfato con il cocktail “Germoglio”.

Ingredienti e dosaggi:

  • 35ml Campari
  • 35ml Esplòn Reposado aromatizzato alle olive

Pagina 30 di 53

facebooktwitterinsta