Il Carnevale è arrivato e con esso lo spirito della festa, dello scherzo, dei travestimenti,dell'allegra compagnia e dell'irresistibile sapore dei cibi fritti!

È antica, infatti, la tradizione di attribuire paste fritte, dolci e ripiene a questa ricorrenza che non risparmia calorie in vista del Martedì Grasso, giorno che chiude la settimana degli eccessi culinari e festaioli.

E se a essere fritto fosse un alimento salato, genuino e di ottima qualità come il pesce fresco?! Ecco una ricetta

Oggi tournedos alla Rossini, un piatto ricercato e sopraffino tipico della cultura gastronomica francese, una pietanza gustosa e raffinata firmata da uno dei più grandi operisti della storia della musica, Gioacchino Rossini, che era anche un grande appassionato di cucina.

La leggenda narra, infatti, che fu Rossini a suggerire questa ricetta allo chef del Cafè Anglais di Parigi, il locale considerato allora uno dei migliori ristoranti della città grazie al talento del suo chef Adolphe Dugléré

Gli strauben sono delle frittelle di origine altoatesina, a base di latte, farina, uova e grappa, dalla caratteristica forma a chiocciola. Per voi la ricetta di Adelheid Kerschbaumer Raifer, proprietaria del maso Moarzu Vierscha Verdignes, Chiusa.

 

Ricetta per 4 Strauben

2 uova, 20 g di burro fuso,

sale, zucchero, zuccherovanigliato,

150 ml di latte,

1 bicchierino di birra

200 g di farina, circa ½ l di olio per friggere

zucchero a velo, marmellata di mirtillio purea di mele

 

Preparazione

Per allietarci il fine settimana una ricetta facile e semplice da preparare in cui mele Val Venosta e yogurt sono gli ingredienti principali: Girelle ripiene di mele Pinova e yogurt

Vediamo insieme i passaggi:

INGREDIENTI per 15 girelle
- Per l’impasto
350 g farina 0
2 cucchiaini lievito di birra secco
65 g zucchero
125 gricotta
95 ml latte (tiepido)
1 uovo
2 pizzichi sale
60 g burro (morbido)
- Per il ripieno
125 g ricotta
150 g yogurt bianco naturale
50 g zucchero
2 mele Pinova (Val

INGREDIENTI: 

4cl Limoncello Pallini
1 cl Romana Sambuca
10 cl soda al caffè homemade
Gocce di caffè espresso Arabica

Bicchiere: coppa Martini
Garnish: corallo al caffè

PREPARAZIONE:
Per la preparazione della soda al caffè homemade: versare 600 cl di acqua naturale e 10 grammi di caffè Arabica in grani in un sifone per la panna, caricato con 2 capsule di CO2. Lasciare riposare il composto per un'ora in frigorifero, filtrare e gasare. Per preparare il drink, versare in un mixing glass il

È in arrivo un nuovo cocktail che evoca le serate trascorse sulle meravigliose spiagge esotiche del Messico. Ecco la proposta di Amaro del Ciclista, per un aperitivo dalla forte personalità e dal gusto leggermente affumicato.

Si chiama Mezcalita, un cocktail dalle note profumate realizzato con l’Amaro del Ciclista, un liquore dal sapore intenso derivato dalla sapiente miscela di 20 erbe aromatiche.

 

Come farlo? Semplice, basta seguire la ricetta! 

 

Ingredienti:

  • 30 ml Mezcal
  • 30 ml Aperitivo

Le temperature più miti e la bella stagione alle porte fanno rinascere la voglia dell’aperitivo all’aperto. Ed ecco che torna protagonista il più noto aperitivo tradizionale: Bitter Gamondi.

 

Da gustare con ghiaccio, servito liscio, on the rocks, il Bitter Gamondi è perfetto come base per cocktail straordinari da gustare in compagnia, come New Orleans di Gianluca Amoni: nel bicchiere si assiste ad un allineamento di pianeti quando il ribes nero incontra la parte amaricante del Bitter Gamondi

Vi proponiamo un appetitoso primo piatto, dove la bontà del carciofo e del cavolo nero viene esaltata ancor più grazie all’insaporitore granulare vegetale biologico.

Una ricetta semplice e saporita, firmata Antonella: gli Spaghetti di riso con verdure saltate e Granulare Vegetale Bio Bauer.

 

Difficoltà media, preparazione 30 minuti, cottura 15 minuti

 

Ingredienti per 4 persone:

250 g spaghetti di riso

8 foglie cavolo nero

4 carciofi

Aglio

Olio extra vergine d’oliva

Insaporitore Granulare

Olio extra vergine di oliva esalta il drink di una delle migliori bartender in Italia! 

 

DRINK: MADRE MARTINI
BARTENDER: Sabina Yausheva, bar manager del DRY Milano
INGREDIENTI:
40 ml gin
10 ml acqua di pomodoro
10 ml liquore St.Germain
5 ml salamoia di olive nere
3 gocce di olio EVO Vibianini
Bicchiere: coppa Martini
Garnish: fiori di gypsophila
PREPARAZIONE:
Il drink si prepara con la tecnica dello stir and strain. Versare in un mixing glass tutti gli ingredienti con tanto ghiaccio e

 

Da provare subito!!!


INGREDIENTI: 

6 cl Roku Gin
3 cl succo di limone
2 cl sciroppo di bergamotto
6 foglie di basilico
Albume
Top Franciacorta Brut

Bicchiere
: Tumbler alto
Garnish: foglia di basilico e una rondella di lime essiccata

 

PREPARAZIONE:
Versare il Roku Gin in uno shaker con il succo di limone, lo sciroppo di bergamotto e le foglie di basilico. Pestare il basilico con un mudler, versare l'albume e shakerare il tutto vigorosamente. Filtrare il drink con un colino, per eliminare

Pagina 32 di 53

facebooktwitterinsta