Nel Cinquecento, in Inghilterra, siede al trono Elisabetta I. Ed è proprio dalla sua inventiva che nasce il gingerbread man, l’omino di pan di zenzero tipico del Natale aromatizzati allo zenzero per gli ospiti importanti invitati a corte.

Ma le vicissitudini di gingerbread man proseguono nel 1875 con la storia di San Nicola. Una coppia di anziani desiderosa di avere un bambino realizzò un biscotto di pan di zenzero dalle sembianze umane. Questo fuggì e incominciò a girare per le fattorie

L'insalata invernale di cavoli è un contorno semplice, leggero e ricco di nutrimento, particolarmente indicato per la stagione invernale, quando negli orti fanno capolino gli ortaggi della stagione fredda. Quella firmata da Paola Uberti è anche assai gustose e stuzzicante.

Ingredienti:

  • 400 grammi di cuori di cavolo cappuccio
    • 100 grammi di mandorle non spellate
    • Semi di sesamo q.b.
    • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva delicato
    • 6 filetti di acciuga in olio extravergine di oliva

BARTENDER: Marco Libranti, bartender dell'Hey Baby cocktail bar dell'Hotel Chapter Roma

INGREDIENTI:
50 cl cognac ridistillato al panettone
40 cl sciroppo al torrone
40 cl latte di mandorla
15 cl liquore all'anice Raki
Top di spuma di mandarino

Bicchiere: bicchiere da cognac

PREPARAZIONE:
Con la tecnica dello shake and strain, versare in uno shaker tutti gli ingredienti. Quindi, introdurre del ghiaccio nello shaker e shakerare vigorosamente. Versare, filtrando il tutto, all'interno di un

Una delle tradizioni natalizie più note della Provenza è quella dei 13 dessert: una consuetudine che tutti i provenzali conoscono, ma che – come spesso accade – ogni famiglia interpreta alla propria maniera. 13 non è un numero casuale. Corrisponde a Gesù e agli apostoli, cioè i 13 partecipanti all’ultima cena: l’ultimo pasto che il Cristo e i suoi consumarono insieme, alla vigilia della crocifissione. Del resto, si tratta di una tradizione provenzale che dura da secoli. Se l’associazione del

Un altro piatto interessante firmato da Paola Uberti: le sue preparazioni sono contenute nel ricettario che tutti i consumatori possono ricevere attraverso la pagina Facebook del Consorzio dei Produttori della Robiola di Roccaverano DOP, indicando dove acquistano regolarmente la Robiola o dove vorrebbero trovarla.

Ingredienti:

400 grammi di foglie tenere di tarassaco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
Sale q.b.
2 cucchiaini colmi di miele di tarassaco
2 cucchiai di aceto di vino

Piatto tipico delle Canarie, l'arcipelago apprezzato per i suoi paesaggi lunari, ma anche per la deliziosa cucina tipica, è sicuramente il Conejo en salmorejo, ovvero il coniglio marinato. Ma l’arcipelago spagnolo si distingue anche per le sue bevande, tra le più stravaganti il Gin72: distillato dal caratteristico colore nero creato a Fuerteventura e a base di pepe rosa, coriandolo, salvia, frutto della passione, lime, limone, e così via fino a sedici ingredienti. O ancora l’Insula Dragonaria

Ingredienti per 4 persone:

250g di Ricotta Nonno Nanni

200g di taralli

150g di mortadella

10 acini d'uva bianca

2 cucchiai di succo di limone

½ limone (scorza e succo)

Granella di pistacchi q.b.

Burro q.b.

Sale e pepe

 

 

 

Procedimento:

Creare la base della Cheesecake frullando i taralli nel mixer con qualche pezzetto di burro. Mettere il mix di taralli e burro all'interno di piccoli coppa pasta riempiendoli circa per 1/4 della loro altezza.

Lasciarli in frigo qualche ora a

Le feste di fine anno sono sempre un’ottima occasione per ritrovarsi con amici e parenti e brindare al nuovo anno sorseggiando un ottimo cocktail.

Dove c’è festa, non può mancare Belvedere Vodka che propone per l’occasione il suo cocktail ufficiale Heritage Style Cocktail a base di Heritage 176 il distillato nato dalla più antica tradizione della vodka
polacca, blend esclusivo di Belvedere Vodka Pure con un distillato di malto di segale.

Con il suo carattere forte, deciso, Heritage 176 è

Ecco un piatto che profuma di Sicilia da mettere a tavola per le feste.

Ingredienti per 4 persone

Preparazione 60 minuti

Tempo di cottura 30 minuti 

 

Per il fumetto di pesce:

Scarti di pesce (teste, lische)

1 carota

1 cipolla

2coste di sedano

1 spicchio d’aglio

q.b. peperoncino fresco (facoltativo)

600 ml acqua

½ bicchiere di vino bianco

2 cucchiai di polpa Agromonte

q.b. sale

q.b. olio evo

 

Per la zuppa:

1 Kg di pesce per zuppa (gallinella, triglia, merluzzo)

2 calamari piccoli

250 g

BARTENDER: Sabina Yausheva, bar manager del DRY Milano

INGREDIENTI:
30 ml vodka infusa con prosciutto crudo dolce D’Osvaldo
100 ml acqua di pomodoro condita
Polvere di spirulina blu

Bicchiere: Collins
Garnish: polvere di liquirizia e ribes rossi


PREPARAZIONE:
Il drink si prepara con la tecnica del throwing. Versare gli ingredienti in un mixing tin, aggiungere del ghiaccio e, con l'aiuto di uno strainer, versare il drink da un tin all'altro con un movimento che crea un effetto 'cascata'

Pagina 34 di 53

facebooktwitterinsta