0a1435

Il Natale si avvicina ed è tempo di cominciare a pensare a cosa portare in tavola per rendere le feste ancora più speciali.Il clima natalizio pervade piazze, strade e case da ormai qualche settimana, facendo ritrovare il piacere di sedersia tavola in compagnia di parenti e amici all’insegna dell’allegria e del buon cibo!E allora grembiule allacciatoe teglia alla mano, tutti pronti a raccogliersi nel tepore della cucina per preparare un secondo di pesce coi fiocchi, che stupirà la vista e il

0a1062
Questa soffice ricetta dal profumo avvolgente ha il potere di risvegliare i sensi. La torta di mele con robiola e uvetta unisce la dolcezza delle Golden Delicious al sapore delicato della robiola e dell’uvetta. La consistenza è cremosa e morbida, in grado di regalare piacevoli sensazioni fin dal mattino a colazione. 

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

3 uova
200 g di farina di grano tenero 00
50 g di fecola di patate
200 g di robiola
150 g di zucchero
80 ml di latte
1 bustina di

0a1311

Una ricetta facile facile e buona buona.

Ingredienti (per 8 persone):

  • un rotolo di pasta fillo
  • 250 g di Stracchino Arrigoni Battista
  • 1 kg di sponsali (cipolle porraie) lessati e ripassati in padella
  • burro fuso q.b.

Preparazione:

Ottenere delle strisce di pasta fil/o di 7,5x25 cm. Spennellarle di burro fuso.

Mettere in un angolo del lato corto della striscia un dadino di Stracchino e pochi sponsali.

Ripiegare a triangolo avvolgendoli su se stessi fino a terminare la striscia.

0a894

L’osteria Mamma Rosa è da anni la meta per coloro che cercano un locale elegante e raffinato, nel cuore di Milano, per momenti gradevoli ed esclusivi sia che si tratti di una cena importante al termine di una intensa giornata di lavoro, piuttosto che di una più piacevole ricorrenza di coppia da festeggiare o anche una serata tra amici in totale relax. Ma anche per i buongustai che prediligono una cucina tradizionale per riscoprire i sapori di una volta con quel tocco in più che rende

0a1277

Lo strudel di verdure e fonduta di Fontal è una calda ricetta perfetta da portare a tavola in inverno. L’involucro fragrante custodisce un ripieno goloso, profumato e ricco di sapori. Ma il vero segreto della bontà di questa ricetta è il Dado Vegetale Bauer, un dado buono, a base di verdure accuratamente selezione e arricchito dall’olio extra vergine di oliva.  

Pronti a mettervi ai fornelli?

Ingredienti

  • Pasta matta
  • 250 g Farina 00
  • 2 cucchiai di Olio di semi
  • 2 cucchiai di
 0a617
Oggi cuciniamo l'hachis parmentier, un piatto classico della cucina francese, composto da una base di carne macinata ricoperta da uno strato di purè di patate. È un secondo piatto di carne spesso servito anche come piatto unico, dato che è molto ricco e nutriente.
Questa preparazione deve il nome ad Antoine Augustin Parmentier, farmacista e agronomo francese, che nella seconda metà del Settecento effettuò degli studi sulla patata, ne scoprì le qualità nutritive e ne divenne

0a1255

Aromatizzati alla cannella e allo zenzero, i biscottoni di Julia sono una fragrante coccola invernale. La piacevole nota pungente delle spezie presenti nell’impasto è addolcita dal sapore inconfondibile delleRedDeliciousBio, le favolose mele rosse della Val Venosta. Ottimi da inzuppare nel tè caldo, i profumati biscottoni regalano un caldo sorriso anche nelle giornate più fredde.

Ingredienti per 18 biscottoni

Per l’impasto
270 g farina
2 cucchiaini cannella
1 cucchiaino zenzero in

0a512

INGREDIENTI

1 Pinsa Integrale Pinsami

200 gr passata di pomodoro

100 g scamorza a fette

Olive nere snocciolate

Olio extra vergine di oliva

Sale

origano

 

DIFFICOLTÁ: bassa

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

TEMPO DI COTTURA: 5 minuti

 

PREPARAZIONE

Rivesti la base pinsa con la passata di pomodoro leggermente salata. Cospargi poi con l’origano e un filo di olio, poi metti a cuocere in forno ventilato preriscaldato a 250°C per 5 minuti. Nel frattempo taglia a striscioline

0a1111

UN PIATTO PER LE VOSTRE FESTE NATALIZIE.

Ingredienti per 4 persone:

2 branzini Fish from Greece

400gr di zucca

2 patate medie

500ml di brodo vegetale

1 arancia (succo e scorza)

1 scalogno

1 rametto di timo

1 mix di semi

Sale q. b.

Pepe q. b.

Olio EVO q. b.

Procedimento:

Per iniziare, pulire e squamare il pesce, per poi sfilettarlo accuratamente.

Prendere una padella capiente in cui versare un filo di olio EVO, aggiungere lo scalogno tagliato finemente e farlo soffriggere per

0a505
Oggi cuciniamo l'hachis parmentier, un piatto classico della cucina francese, composto da una base di carne macinata ricoperta da uno strato di purè di patate. È un secondo piatto di carne spesso servito anche come piatto unico, dato che è molto ricco e nutriente.
Questa preparazione deve il nome ad Antoine Augustin Parmentier, farmacista e agronomo francese, che nella seconda metà del Settecento effettuò degli studi sulla patata, ne scoprì le qualità nutritive e ne divenne promotore. A

Pagina 25 di 53

facebooktwitterinsta