0B11032561

Un antipasto gudurioso da preparare subito.......

Ingredienti:

Per la crema di carote 400 g carote 50 g patate 2 scorze di limone Olio evo Sale qb 600 ml Brodo vegetale Per purea di mascarpone: 200 g mascarpone Sale qb Zenzero qb

Per il grissino 250 g farina 0 140 ml acqua 40 ml olio evo 10 g lievito di birra Sale qb

Per le carote baby 100 g carote baby 10 ml Olio evo Sale qb 1 scorza di limone Olio al prezzemolo 500ml olio di mais 50g prezzemolo.

Procedimento:

Per la crema di carote

 0B11032191

Nei giorni più spensierati dell’anno, caratterizzati da allegria e divertimento, qualche dolce follia e qualche goloso strappo alla regola ce lo potremmo pure permettere. Perché no? A Carnevale ogni "dolce"vale! Per i giorni di feste in maschera, leccornie fritte e al forno sono igolosi break della tradizione italiana, che siano chiacchiere, tortelli, bugie, castagnole, crostoli o delle delicatissime brighelle. Grazie agli chef di Farmo conquistare gola e palati nel rispetto di

0B11032513

Ai tempi di social dating, di videochiamate e diapp che organizzano incontri d’amore online, una cena a due, fatta di sguardi e sapori condivisi, è qualcosa di così autentico, che vale salvaguardare, almeno nel giorno di San Valentino.

E se cibo ed eros sono da sempre un binomio vincente, una ricetta cucinata con le proprie mani è il modo migliore per dimostrare quanto si tiene al partner. Il primo passo è quello di scegliere ingredienti di qualità, come suggerisce Sgambaro che, per il

 0B11032159

Si dice che lo champagne non debba mai essere servito con un dolce, per non tradire le sue caratteristiche intrinseche di salinità e mineralità. Ma c'è un dolce che fa eccezione: sono i Biscotti rosa di Reims, perfetti per accompagnare il vino spumante francese, perché privi di olio e burro.
Oggi vi proponiamo la ricetta......allo champagne pensateci Voi!

Per 16 biscotti | Preparazione: 10 minuti. | Cottura: da 10 a 15 minuti.
Ingredienti:
2 uova
100 g. zucchero
1 sacchetto

0B11032371

Impossibile pensare al Festival di Sanremo senza ricordare Toto Cutugno e la canzone più famosa: ‘L’Italiano’ che in questi giorni con le sue parole illumina il corso principale della città dei fiori. Un omaggio all’artista che ieri sera è stato commemorato sul palco anche da Amadeus e dall’orchestra con un tributo a lui dedicato.

Con lo stesso desiderio di celebrare il cantante, è nato il cocktail ‘L’Italiano’, il drink dalla grande personalità come deve essere un italiano vero, che sarà

 0B11032158

Un antipasto tutt’altro che prevedibile

Un cappuccino per cena? Si, avete capito bene!La foodbloggerAlice, @ildolcedialice, ci propone un antipasto a dir poco originale. Il cappuccino ai funghi con prosciutto croccanteha l’ambizione di replicare la struttura e i colori del classico cappuccino che si consuma a colazione, ma ovviamente i sapori sono totalmente diversi.

La sfumatura scura coincide con un’avvolgente crema ai funghi, mentre lo strato bianco è a base di panna fresca. A

0B11032280

 

Una leggenda tutta italiana

 

L’iconico Negroni Cocktail è un simbolo dell’Italian Style che tutto il mondo (giustamente) ci invidia. Fu miscelato per la prima volta a Firenze negli anni 10, dal barman Fosco Scarselli per il conte Camillo Negroni, che amava sorseggiare un Americano leggermente più ‘’robusto’’. Da allora, l’Americano rivisitato del conte acquisì sempre più popolarità, cominciando ad essere chiamato semplicemente ‘’Negroni’’.

La ricetta proposta qui è un omaggio

 0B11032106

Se desiderate fare un pieno di proteine animali Beef Club è l'indirizzo che fa per voi. Tartare, filetti, T-bone, Tomahawk... in via Boccaccio 15, zona Conciliazione,  Adrian Ionila, gestore del locale e ideatore dell’iniziativa porta in tavola, in un ambiente prestigioso, le più amate eccellenze della tradizione bovina e i prodotti selezionati dai migliori territori internazionali, in chiave contemporanea e gourmet. Dalla cucina a vista su due lati che la

0B11032201

Un ottimo piatto da mettere subito in tavola per la gioia di tutta la famiglia.

Ingredienti

1 Robiola Nonno Nanni

500 gr di pappardelle

2 spicchi di aglio

250 gr di pomodorini rossi

250 gr di pomodorini gialli

40 gr di pinoli tostati

4 rametti di timo

QB di sale

QB di olio

QB di pepe

 

Procedimento

Pulite e tagliate a metà i pomodorini, fate soffriggere l’aglio in abbondante olio, aggiungeteci i pomodorini e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete al

 0B11032103

Un croissant salato realizzato con prosciutto crudo San Daniele D.O.P., stracciatella e pomodorini confit per esaltare gusto e sapore di uno dei prodotti più apprezzati dagli italiani

Quando si parla di croissant si pensa subito al cappuccino, binomio della classica colazione dolce in caffetteria, soprattutto in Italia. Tuttavia le nuove tendenze di consumo, che comprendono brunch e colazioni salate, richiedono la ricerca di nuovi abbinamenti, anche con sapori non

Pagina 16 di 53

facebooktwitterinsta