BARTENDER: Riccardo Pennacchia del Caffè dei Portici di Bergamo

INGREDIENTI:

3 cl Ramsbury Gin
4 cl OSCAR.697 Vermouth Bianco aromatizzato alla fragola
2,5 cl Campari

Bicchiere: tumbler basso
Garnish: fragola fresca

PREPARAZIONE:

Il drink si prepara con la tecnica stir. Versare in un mixing glass il Ramsbury Gin, l'OSCAR.697 Vermouth Bianco aromatizzato alla fragola e il Campari, aggiungere del ghiaccio e mescolare, fino a raggiungere la giusta temperatura e diluizione. Versare quindi il

DRINK: ANAHATA
BARTENDER:
Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot - Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA)

INGREDIENTI:

2 cl Laphroaig Select
3 cl Chartreuse Verte
1 cl orzata di mandorle
1 cl falso lime mix homemade
2 cl clorofilla di cetriolo e sedano homemade

Bicchiere:
 tumbler basso
Garnish: slice arrotolata di cetriolo

PREPARAZIONE:
Per il falso lime mix homemade: sciogliere 4 gr di acido citrico e 2 di acido malico in 100 ml di acqua. Per la clorofilla

Ingredienti (per 4 persone)
220 g di farina di frumento
180 g di farina di segale
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di panna
1-2 cucchiai di burro
sale
marmellata
1 cucchiaio di olio
olio per friggere

Preparazione
Impastare le farine, l'uovo, il tuorlo, la panna, il burro, l'olio, il latte e il sale e far riposare per un’ora. Lavorare l'impasto una seconda volta, quindi stenderlo ricavando delle sfoglie ovali. Riempirle di marmellata (marmellata di castagne, prugne, albicocche), chiuderle a

“Ché un boccale di birra è un pasto da re”, scriveva William Shakespeare. E della celebre bevanda si ha traccia addirittura in Mesopotamia e nell’Antico Egitto. Una storia antica, a tratti aulica, che non si è mai conclusa. E anche se prepararla non è di certo semplice come un qualsiasi piatto di pasta, riuscirci non è impossibile.

Il beer blogger Francesco Selicato ci invita a prepararla in casa

Ecco le prime dritte: per fare la birra in casa bisogna scegliere i migliori ingredienti

Il piacere di gustarne un piatto deve venire non solo dal suo sapore e della sua fragranza, ma anche dalla bellezza della sua presentazione. Il Khao Hom Mali viene chiamato comunemente all’estero “riso profumato di gelsomino”, è uno dei segreti del gusto della Thailandia. Tanto che l’Ente del turismo thailandese, l’Ambasciata in Italia e il Thai Trade Center hanno voluto dedicare un evento in presenza a Milano a questo re della gastronomia thailandese, con degustazioni e presentazione di

BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli 

INGREDIENTI:
40 ml N.3 London Dry Gin
20 ml sherbet agli agrumi
Top-up soda al sapore di mare

Bicchiere: tumbler
Garnish: fiore edulo

PREPARAZIONE:

Raffreddare il bicchiere tumbler e versare il N.3 London Dry Gin e lo sherbet agli agrumi direttamente nel bicchiere, inserire un chunk di ghiaccio e terminare con un top-up di soda al sapore di mare. Guarnire con un fiore edulo.

 

IL DRINK:
Un cocktail, come sottolinea

Stuzzichiamo il nostro appetito con un piatto sfizioso, arricchito con note speziate alla caurcuma…

Ecco il Gateau con ragù di pollo e Dado alla Curcuma Bio Bauer

Dosi per 12 persone Difficoltà media, preparazione 40 minuti, cottura 1 ora e mezza

INGREDIENTI:

Per il gateau

1,3 kg di patate

60 g di parmigiano grattugiato

5 cucchiai di pangrattato 

2 uova

1 cucchiaino di curcuma

200 g di mozzarella per il ripieno

Per il ragù di pollo

350 g di pollo tritato

80 ml di vino rosso

1 Dado alla

INGREDIENTI:

4,5 cl GinPilz
1 cl sciroppo di gelsomino
1 cl acido citrico
1,5 cl Cedral bitter Tassoni
2 dash Peychaud's Bitter
6 gocce soluzione alimentare azzurra

Bicchiere:
coppa champagne

PREPARAZIONE:

Con la tecnica dello shake and strain, versare in uno shaker il GinPilz e tutti gli altri ingredienti. Quindi, introdurre del ghiaccio nello shaker e shakerare vigorosamente. Versare, filtrando il tutto, all'interno di una coppa champagne e servire.


IL DRINK:

Il drink ideato da Giuseppe

L’espressione “zero waste” è entrata a pieno titolo nel nostro vocabolario comune. Auspicando che non sia solo una tendenza del momento, ma un atteggiamento consapevole e costante da mantenere nel futuro, l’approccio di lotta allo spreco può assumere diverse declinazioni. Una di queste è il riciclo del cibo: che siano avanzi o prodotti freschi vicino alla scadenza, gli alimenti sono protagonisti di una seconda chance. 

Certo, serve un po’ di organizzazione domestica, di sperimentazione e di

Facile facile…….buono buono!!!

Ingredienti:

  • 300gr di insalata mista
  • 50gr di olive nere
  • 10 noci
  • 3 ravanelli
  • 1 carota
  • 2 mele rosse Val Venosta
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • succo di limone

Procedimento:

Dopo aver lavato ed asciugato accuratamente l’insalata, pelate la carota e tagliatela a julienne. Denocciolate le olive e sgusciate le noci. Lavate i ravanelli e tagliateli a fettine sottili.

In una ciotola ampia preparate l’insalata aggiungendo, carote, olive, noci e ravanelli. Infine

Pagina 37 di 53

facebooktwitterinsta